fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Il tumore all’esofago. le novità in chirurgia oncologica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani mattina, alle ore 8.30, presso il Centro Congressi dell’ Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento, prenderà il via la due giorni dedicata agli appuntamento sugli aggiornamenti in Chirurgia Oncologica ed in particolar modo sulla trattazione del tumore dell’esofago, patologia relativamente rara ma che dimostra una forte incidenza nella sua forma più frequente: l’adenocarcinoma del tratto inferiore dell’esofago.
“Molti gli spunti di riflessione su questa patologia – afferma il dott. Dario Scrocco Primario della Divisione di Chirurgia dell’Ospedale Fatebenefratelli – dipendente, come sappiamo, da cause esterne riferibili, ad esempio, a stili di vita e alimentazione, estremamente aggressiva dal momento che il tasso di sopravvivenza a distanza si presenta molto limitato. Sappiamo anche che spesso la causa di ciò dipende da una diagnosi tardiva, dato che i tumori esofagei osservati sono considerati operabili solo nel 30%-40% dei casi. Inoltre, è stato dimostrato come l’intervento chirurgico in stadio precoce migliori la sopravvivenza dal 20% al 60% a 5 anni. Altro fattore che ha migliorato la prognosi di questi pazienti è il trattamento multimodale, dove chirurgia, chemioterapia e radioterapia concorrono ad aumentare la percentuale di operabilità dei pazienti affetti da questa malattia e la loro sopravvivenza a distanza”.
“Nell’effettuare la valutazione pre-operatoria – continua Scrocco – il chirurgo deve affrontare questa patologia considerando in primo luogo la qualità di vita del paziente, conducendo l’iter diagnostico-terapeutico in modo da ottenere una corretta selezione dei pazienti da inviare all’intervento, al fine di ottenere tassi di mortalità e morbilità che non ne compromettano ulteriormente il decorso.
Abbiamo voluto organizzare questo convegno essenzialmente per due motivi principali.
La prima motivazione ha origini dalla nostra esperienza che dimostra come la neoplasia dell’esofago possa avere correlazione con disordini alimentari, fumo oppure alcool. Per molti pazienti, soprattutto a causa della prevalente asintomaticità della malattia, consigliamo un accurato esame endoscopico, allo scopo di poter evidenziare precocemente una probabile neoformazione esofagea oppure una patologia, ultimamente in aumento, che interessa il terzo inferiore (esofago di Barrett), precursore del cancro della giunzione gastro-esofagea.
Il secondo motivo sottolinea invece l’importanza dell’assetto organizzativo di una struttura nell’approccio alla diagnosi ed alla cura della neoplasia dell’esofago. Tale aspetto risulta particolarmente interessante se si considera come molteplici realtà “periferiche” siano in grado di effettuare una efficace ed efficiente gestione del trattamento di tali patologie attraverso una eccellente assistenza pre e post-operatoria dei pazienti al pari di quanto avviene nei cd. Centri Dedicati.
Quindi, auspichiamo – conclude Dario Scrocco – che il fenomeno della “migrazione” dei pazienti venga compensato sempre di più dalla forza moltiplicativa di chirurghi specialisti disposti ad irradiare a livello periferico il proprio bagaglio esperienziale e conoscitivo”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione a San Lorenzello per la Walk for the Cure: emozione, solidarietà e 900 euro raccolti per Komen Italia

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

redazione 3 settimane fa

Fatebenefratelli in festa per il Sacro Cuore: un anno giubilare di fede e comunità

redazione 4 settimane fa

Telese Terme, screening oncologici gratuiti: in piazza Minieri torna il poliambutorio mobile dell’Asl

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 9 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 9 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 14 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 14 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content