fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

L’EcoVicinanza di Benevento: c’è di che leggere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il foglio “L’EcoVicinanza di Benevento”, allegato monografico di Bmagazine, dedicato a “La democrazia dell’acqua e gli altri referendum”, sarà distribuito e commentato durante il Referend’Ap, aperitivo referendario, di venerdì 10 giugno 2011, ore 19.00, presso il Caff’Emporio della libreria Masone di Benevento.
 

L’iniziativa, promossa dalla Rete Arcobaleno, da Bmagazine e dal “Comitato referendario sannita 2 Sì per l’acqua bene comune”, si svolgerà durante la consegna del GAS Arcobaleno, Gruppo d’Acquisto Solidale che, ogni venerdì, nello spazio di Emisfero Sud, associazione per il Commercio Equo e Solidale (c/o libreria Masone), consente a circa trentacinque famiglie di acquistare cibi, in sicurezza alimentare e con relazione corta e responsabile, da una dozzina di produttori locali.
 

Il direttore di Bmagazine, Emilio Fabozzi, e alcuni degli autori degli articoli del foglio interverranno per rispondere alle domande dei presenti.
 

L’idea di realizzare un giornale monografico di quattro pagine permette di proporre una varietà di contributi utile alla comprensione di un argomento che non può essere riducibile a una sola verità. Le ragioni del referendum spiegate su questo foglio sono portatrici di giustizia già nel metodo, in quanto la perseguono con approccio partecipato e, quindi, esperienziale. Il foglio, che non a caso è intitolato “La democrazia dell’acqua”, consente alle numerose realtà associative del territorio di contribuire con la propria specificità al dibattito relativo ai referendum del 12 e 13 giugno sulla privatizzazione dell’acqua e sull’energia nucleare.
 

Questi i contribuiti del foglio dedicati ai due referendum sull’acqua: “L’acqua, il diritto alla vita e gli interessi delle multinazionali” di Marilina Mucci (Comitato referendario sannita 2 Sì per l’acqua bene comune); “La privatizzazione della gestione monopolistica di beni comuni non è una liberalizzazione. Acqua e energia contese tra i capitali anonimi e i territori” di Alessio Masone (Rete Arcobaleno); “Acqua: miti e leggende sulla privatizzazione” di WWF Sannio; “Acqua azzurra, acqua chiara… o acqua sporca? L’acqua e i rifiuti” di Maria Pia Cutillo (Comitato civico di San Salvatore Telesino); “L’acqua è sacra. Perché deve essere pubblica” di Enzo Maddaloni (RNCD Clown Dottori); “Le acque del fiume Calore” di Roberto Pellino (Lerka Minerka); “Un’agricoltura responsabile e la risorsa acqua. Un cibo consapevole per l’acqua di tutti” di Erasmo Timoteo (Slow Food Benevento).
 

Questi i contributi del foglio dedicati all’energia nucleare: “Referendum da maneggiare con cura. La questione nucleare in Italia” di Alessio Valente (Docente di Scienze geologiche. Università degli studi del Sannio); “Utilità della filosofia per la battaglia contro il nucleare” di Nicola Sguera (Art’Empori. Comunità dell’arte biodiversa); Non solo Fukushima. Novanta incidenti dal 1952 al 2004” di Francesco Pascale (Città di Eufemia. San Lorenzello).

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

PD Sannio: “Senza quesito sull’autonomia differenziata il quorum era proibitivo, non abbandoniamo temi del lavoro”

redazione 3 mesi fa

Referendum, l’analisi della Cgil di Benevento

redazione 3 mesi fa

Referendum, Barone (Lega): ‘Sconfitta sinistra, si rafforza centrodestra in Campania e nel Sannio per Regionali’

redazione 3 mesi fa

Referendum, Mastella: ‘Torsione a sinistra, moderati dimenticati. Così la sinistra perde’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

redazione 11 ore fa

Montesarchio, lunedì e martedì 10 ore senza acqua: ecco le strade interessate

redazione 11 ore fa

Il M5s con il Network Giovani partecipa al presidio in solidarietà con la Global Sumud Flotilla

redazione 12 ore fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

Primo piano

redazione 10 ore fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

redazione 12 ore fa

Torrecuso, giovedì 4 settembre il via alla 50esima edizione di VinEstate

redazione 15 ore fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

redazione 16 ore fa

Comune di Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i nuovi assunti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content