fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Scuola: il Ministero deve convertire i contratti a termine in tempo indeterminato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Clamorosa la sentenza del Tribunale del Lavoro di Livorno che ha accolto il ricorso di alcuni docenti precari (tra insegnanti di scuole elementari e docenti di scuole medie e superiori) ed ha convertito i loro contratti di lavoro a termine, in contratti di lavoro a tempo indeterminato. Il Giudice ha condannato inoltre il Ministero dell’Istruzione al pagamento delle somme calcolate sulla base delle differenze retributive tra quanto realmente percepito e quanto, invece, gli sarebbe spettato.

"Questa sentenza – scrive il Codacons – segna una sconfitta su tutti i fronti per il Ministro Mariastella Gelmini che, oltre ad avere l’obbligo di inquadrare i ricorrenti come lavoratori subordinati a tutti gli effetti, sarà costretta a versargli tutto quanto gli sarebbe spettato fin dalla sottoscrizione del primo contratto a termine: indennità di servizio, malattie, ferie pagate, ecc".

"È la prima pronuncia che, avvalorando quanto sostenuto dal Codacons, riconosce per il personale precario della scuola la sacrosanta immissione a ruolo!" Il Codacons sottolinea che la sentenza del Tribunale di Livorno va addirittura oltre quanto stabilito dal Tribunale del Lavoro di Genova che di recente ha condannato il Ministero dell’Istruzione al solo risarcimento in favore di 15 lavoratori a tempo determinato per una cifra pari 30.000 euro (ovvero pari a 15 mensilità).

"Tempi duri quindi per il Ministro Gelmini: infatti, d’ora in avanti – grazie a questo che è a tutti gli effetti un precedente giurisprudenziale favorevole – tutti i precari della scuola, che si saranno attivati tempestivamente per mettere in mora il Ministero ed il Provveditorato agli Studi competente, avranno finalmente la possibilità concreta di ottenere l’inquadramento come lavoratori subordinati a tempo indeterminato". Il Codacons invita tutti i precari della scuola ad aderire all’azione legale avviata dall’associazione, volta a far ottenere ai docenti la conversione del contratto a termine in contratto di lavoro a tempo indeterminato. La raccolta di adesioni terminerà nei prossimi giorni.

Fonte | www.helpconsumatori.it

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 1 giorno fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

redazione 2 giorni fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 54 minuti fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 2 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 3 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content