fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Scuola: il Ministero deve convertire i contratti a termine in tempo indeterminato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Clamorosa la sentenza del Tribunale del Lavoro di Livorno che ha accolto il ricorso di alcuni docenti precari (tra insegnanti di scuole elementari e docenti di scuole medie e superiori) ed ha convertito i loro contratti di lavoro a termine, in contratti di lavoro a tempo indeterminato. Il Giudice ha condannato inoltre il Ministero dell’Istruzione al pagamento delle somme calcolate sulla base delle differenze retributive tra quanto realmente percepito e quanto, invece, gli sarebbe spettato.

"Questa sentenza – scrive il Codacons – segna una sconfitta su tutti i fronti per il Ministro Mariastella Gelmini che, oltre ad avere l’obbligo di inquadrare i ricorrenti come lavoratori subordinati a tutti gli effetti, sarà costretta a versargli tutto quanto gli sarebbe spettato fin dalla sottoscrizione del primo contratto a termine: indennità di servizio, malattie, ferie pagate, ecc".

"È la prima pronuncia che, avvalorando quanto sostenuto dal Codacons, riconosce per il personale precario della scuola la sacrosanta immissione a ruolo!" Il Codacons sottolinea che la sentenza del Tribunale di Livorno va addirittura oltre quanto stabilito dal Tribunale del Lavoro di Genova che di recente ha condannato il Ministero dell’Istruzione al solo risarcimento in favore di 15 lavoratori a tempo determinato per una cifra pari 30.000 euro (ovvero pari a 15 mensilità).

"Tempi duri quindi per il Ministro Gelmini: infatti, d’ora in avanti – grazie a questo che è a tutti gli effetti un precedente giurisprudenziale favorevole – tutti i precari della scuola, che si saranno attivati tempestivamente per mettere in mora il Ministero ed il Provveditorato agli Studi competente, avranno finalmente la possibilità concreta di ottenere l’inquadramento come lavoratori subordinati a tempo indeterminato". Il Codacons invita tutti i precari della scuola ad aderire all’azione legale avviata dall’associazione, volta a far ottenere ai docenti la conversione del contratto a termine in contratto di lavoro a tempo indeterminato. La raccolta di adesioni terminerà nei prossimi giorni.

Fonte | www.helpconsumatori.it

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 5 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 5 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 7 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 5 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 8 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 8 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content