fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

La Symphonic Band alla Festa della Polizia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Questore di Benevento, Alberto Intini ha voluto che a solennizzare la Festa della Polizia, in occasione del 159° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, fosse il Conservatorio statale di musica di Benevento “Nicola Sala”. Infatti, nella circostanza, al termine del discorso del Questore e dopo il saluto d’onore del picchetto al Prefetto, Michele Mazza, la serata è continuata con il Concerto della "Symphonic Band" del Conservatorio Nicola Sala, davanti a tantissimi cittadini presenti in Villa Comunale e a un parterre nutrito di autorità: dal Procuratore della Repubblica, Giuseppe Maddalena al Presidente del Tribunale, Rocco Carbone, dal sindaco di Benevento, Fausto Pepe al presidente della Provincia Cimitile, dai Senatori Pasquale Viespoli e Cosimo Izzo ai Deputati Nunzia De Girolamo, Costantino Boffa, Mario Pepe e Nicola Formichella, dai rappresentati provinciali delle Forze dell’ordine e di polizia ai sindaci dei Comuni della provincia di Benevento, dal rettore dell’Università del Sannio, Bencardino al presidente del Conservatorio, Achille Mottola e al Direttore, Maria Gabriella Della Sala.Presente, tra gli altri, il pro-vicario dell’arcidiocesi, mons. Abramo Martignetti.

Grande, dunque, è stato il successo riscosso dai giovani della Symphonic Band, 56 elementi, diretti dal Maestro Claudio Ciampa. Solisti d’eccezione sono stati: la giovannissima pianista Luciana Canonica, allieva della prof.ssa Tina Babuscio, Alessandro Verrillo al clarinetto e Raffaele Alfano alla tromba. Diretta dal maestro Claudio Ciampa, l’orchestra di fiati, dopo aver eseguito l’Inno di Mameli, ha proposto "Giocondità" di Marchesini; "Festival Suite" di Waignein; la Sinfonica dal "Nabucco" di Giuseppe Verdi; "Chelesischer Tanz" di Studinicka; "Celebrating Morricone" con Luciana Canonico al pianoforte che ha regalato eccezionali emozioni e sonorità, ed ancora "Visit to George Gershwin" di Gershwin; "La strada" di Nino Rota; "Blues" di Gershwin e "Modugno Forever" un originale medley del noto cantautore italiano. Giancarlo Gazzani ha strumentato quattro delle canzoni del grande autore: "Volare" (Nel blu dipinto di blu), "Tu si’ ‘na cosa grande", "Resta cu’mme" e "Piove" (Ciao, ciao, bambina). La scelta di utilizzare il "latin sound" ha dato, a questo lavoro, una veste molto attuale. Un motivo in più per presentare al vostro pubblico un arrangiamento identificativo della musica "made in Italy".Significativo il saluto, a fine concerto, del Direttore del Conservatorio, Maria Gabriella Della Sala, che ha sottolineato l’importanza ed il ruolo dell’Istituzione di Alta Formazione Musicale che intende interagire sempre più con la Città e il territorio.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Fermati a Castel del Lago con oltre 300 grammi di cocaina: arrestati due beneventani

redazione 1 mese fa

Benevento, fermati con attrezzi da scasso: denunciate tre persone. Ordine di espulsione per un 60enne montenegrino

redazione 1 mese fa

Nel weekend torna la Festa della Musica: il programma degli eventi del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Festa della Madonna delle Grazie a Benevento: al via i preparativi e una grande novità musicale

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Folklore, rituali e musica popolare: a Benevento è di nuovo ‘La Notte delle Streghe’

redazione 3 ore fa

Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

Giammarco Feleppa 6 ore fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 19 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

Primo piano

redazione 1 ora fa

Folklore, rituali e musica popolare: a Benevento è di nuovo ‘La Notte delle Streghe’

redazione 3 ore fa

Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

Giammarco Feleppa 6 ore fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 19 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.