fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘La Giara’, il saggio finale della direzione didattica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 25 maggio alle ore 19,30, presso l’Auditorium Giubileo Sant’Agnese di San Giorgio del Sannio, si conclude il percorso del Laboratorio Teatrale(a cura del Teatro Eidos) della Direzione Didattica Statale di San Giorgio del Sannio, con il Saggio Spettacolo “LA GIARA” di Luigi Pirandello.

***

Don Lollò si cova con gli occhi la sua bella giara nuova, che improvvisamente si rompe. Zì Dima, dopo essersi fatto pregare un po’ si cala nella giara e l’accomoda, ma quando si tratta di uscirne non può. Don Lollò sentenzia che se il gobbo per uscire la romperà, dovrà anche pagarla; Zì Dima rifiuta e si stende nella giara. Don Lollò va su tutte le furie e… 

“Ricavata dall’omonima novella, e tuttora annoverata tra le più famose, La giara – scrivono nelle note i componenti di Teatro Eidos – è una commedia di sole e di risate.

Pirandello, uno dei maestri della cultura del novecento, con La giara, ci da la possibilità di recuperare quelle forme arcaiche di una cultura tipicamente rurale. Nella nostra messa in scena abbiamo reso questo recupero spurio da modernità eccessive, per far si che i piccoli attori potessero ritrovare in questa esperienza teatrale le proprie radici. Radici quasi del tutto dimenticate e forse ignote alle nuove generazioni.

Una commedia: ed è divertimento, ma anche approfondimento, analisi, riflessione.

Pur avendo adattato il testo alle esigenze della giovanissima “compagnia” è uno spettacolo certamente non semplice per i piccoli “attori”, ma…. anche quest’anno ce l’abbiamo fatta. Abbiamo svolto un percorso tutto incentrato sulla lingua, sviscerando e analizzando il testo, soffermandoci sui significati delle parole e del sottotesto. Non è stato facile percorrere il cammino e tantomeno giungere alla meta, ma la forza del teatro, per loro non si mette in discussione; ancora una volta i piccoli “attori” hanno dimostrato di credere in qualcosa, quando ne viene data loro la possibilità.

Un grazie alla scuola e a tutti quelli che ci hanno dato una mano, a fare teatro ma innanzitutto ad imparare qualcosa e a stare insieme in modo sano e costruttivo.

Su il SIPARIO… “

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Test Teatro Stage, aperte le iscrizioni per il Workshop con l’attore Beppe Casales

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, gestione ‘Villa Securitas’ e piscina comunale: due bandi distinti per un unico complesso pubblico

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content