fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘La Giara’, il saggio finale della direzione didattica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 25 maggio alle ore 19,30, presso l’Auditorium Giubileo Sant’Agnese di San Giorgio del Sannio, si conclude il percorso del Laboratorio Teatrale(a cura del Teatro Eidos) della Direzione Didattica Statale di San Giorgio del Sannio, con il Saggio Spettacolo “LA GIARA” di Luigi Pirandello.

***

Don Lollò si cova con gli occhi la sua bella giara nuova, che improvvisamente si rompe. Zì Dima, dopo essersi fatto pregare un po’ si cala nella giara e l’accomoda, ma quando si tratta di uscirne non può. Don Lollò sentenzia che se il gobbo per uscire la romperà, dovrà anche pagarla; Zì Dima rifiuta e si stende nella giara. Don Lollò va su tutte le furie e… 

“Ricavata dall’omonima novella, e tuttora annoverata tra le più famose, La giara – scrivono nelle note i componenti di Teatro Eidos – è una commedia di sole e di risate.

Pirandello, uno dei maestri della cultura del novecento, con La giara, ci da la possibilità di recuperare quelle forme arcaiche di una cultura tipicamente rurale. Nella nostra messa in scena abbiamo reso questo recupero spurio da modernità eccessive, per far si che i piccoli attori potessero ritrovare in questa esperienza teatrale le proprie radici. Radici quasi del tutto dimenticate e forse ignote alle nuove generazioni.

Una commedia: ed è divertimento, ma anche approfondimento, analisi, riflessione.

Pur avendo adattato il testo alle esigenze della giovanissima “compagnia” è uno spettacolo certamente non semplice per i piccoli “attori”, ma…. anche quest’anno ce l’abbiamo fatta. Abbiamo svolto un percorso tutto incentrato sulla lingua, sviscerando e analizzando il testo, soffermandoci sui significati delle parole e del sottotesto. Non è stato facile percorrere il cammino e tantomeno giungere alla meta, ma la forza del teatro, per loro non si mette in discussione; ancora una volta i piccoli “attori” hanno dimostrato di credere in qualcosa, quando ne viene data loro la possibilità.

Un grazie alla scuola e a tutti quelli che ci hanno dato una mano, a fare teatro ma innanzitutto ad imparare qualcosa e a stare insieme in modo sano e costruttivo.

Su il SIPARIO… “

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

San Giorgio del Sannio, inaugurata la sede cittadina di Fratelli d’Italia

redazione 5 giorni fa

San Giorgio del Sannio, il 29 novembre la ‘Camminata Rossa’ contro la violenza sulle donne

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, polemiche contro la rimozione della bandiera palestinese. Il Comitato: “Atto affrettato e immotivato”

redazione 1 settimana fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Rafforzare università, ITS e formazione per fermare la fuga dei giovani”

redazione 47 minuti fa

Regionali, la proposta di Cacciano (PD): “Una filiera culturale per rilanciare la Valle Caudina”

redazione 56 minuti fa

Zollo: “Il voto moderato è decisivo per la Campania. Forza Italia garanzia di equilibrio, competenza e concretezza”

redazione 1 ora fa

Benevento, prosegue la campagna elettorale dei candidati sanniti di ‘Avanti-PSI’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 4 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 4 ore fa

L’Ispar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 6 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content