fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘La vera sfida del Pit: essere progetto politico e non cartello elettorale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Uno degli argomenti che maggiormente appassiona ed unisce me e Pasquale Viespoli è quello del "racconto". La potenza del racconto – è Jean Pierre El Kozeh. operatore culturale di Benevento a fare questa riflessione, diffusa agli organi di stampa – sta nel fatto che salda insieme la certezza del passato, con i suoi chiari ed i suoi scuri, con la potenza del sogno che è speranza di cambiamento e riscatto. Un racconto appassiona se ci si sente partecipe della sua trama, se il narratore riesce a coinvolgere l’ascoltatore facendolo diventare protagonista della narrazione.

La disanima che il Senatore ha fatto sul mancato successo di Pit nella recente competizione elettorale, seppur condivisibile, è a mio avviso parziale perchè non ha tenuto conto della componente "racconto" che, vista la natura del progetto, sarebbe dovuta essere necessaria e che è invece mancata per due ordini di motivi, di cui uno oggettivo ed l’altro soggettivo.

In primo luogo un racconto per essere credibile ha bisogno di essere condiviso e la condivisone esige una sua elaborazione ma, soprattutto, una sua metabolizzazione: il Pit invece ha avuto una genesi troppo rapida e troppo poco tempo per essere capita, assimilata o per "contagiare" rafforzando, invece, la sensazione nei poco convinti che del "racconto" ci fosse poco o nulla e che ci si trovasse di fronte ad un cartello elettorale.

Il secondo motivo che ha fatto mancare al Pit la spinta del racconto è la sua narrazione che ha avuto ben quattro narratori che, troppo diversi tra loro e non ancora amalgamati, paradossalmente hanno mitigato la potenza del racconto collettivo e hanno saputo parlare solo alla propria tribù, al proprio elettorato senza riuscire a parlare a tutta la Città e la riprova è nel fatto che non si è superata la somma algebrica delle singole percentuali comunque prevedibili per le varie componenti la coalizione.

Oggi, più di ieri, Pit è di fronte alla vera sfida di tentare di dimostrare che il racconto esiste davvero, che la contingenza elettorale è stata l’occasione e non il motivo per fare un patto per il territorio in cui ognuno ha rinunciato a qualcosa per il bene di tutti e che quel racconto, che ha avuto poco tempo per essere narrato e per emozionare, è ancora l’unica speranza di rinnovamento per la nostra Città.

Sappia quindi proporsi unito (e le sue componenti non indicano conferenze stampa disgiunte per l’ analisi del voto perdendo così occasioni importanti), dimostri di saper fare sintesi, di voler rappresentare i problemi veri dei cittadini, di sapere e voler parlare con tutti (anche con i linciatori mediatici veri o presunti o con quei rari intellettuali liberi che hanno avuto il coraggio di manifestarsi), insomma di essere un progetto politico e non un cartello elettorale, un grande racconto che sappia mettere in relazione passato e futuro e non una favola".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 anni fa

“Mastella senza il mastellismo: una speranza per la Città?”, la riflessione di Jean Pierre el Kozeh

redazione 9 anni fa

La lettera di el Kozeh: “Indignato dalle parole di Valentino contro la famiglia Mastella”

redazione 9 anni fa

Benevento capitale italiana della cultura, el Kozeh attacca Del Vecchio

redazione 9 anni fa

Libro di Riina vietato, Jean Pierre el Kozeh contro sindaco e censura

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 37 minuti fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 1 ora fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 1 ora fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 5 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 6 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 7 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content