fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Diga e Parco delle Acque: i progetti esposti a Torino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento Aniello Cimitile ha visitato “Stazione futuro. Qui si rifà l’Italia”, la mostra allestita presso le Officine Grandi Riparazioni di Torino nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, dove sono esposti i progetti per la centrale idroelettrica della diga di Campolattaro sul fiume Tammaro e il Parco delle Acque (“Parco “4H2O”), ideato dall’arch. Italo Rota per conto della Società Repower, nell’ambito di una Convenzione che la Provincia di Benevento ha sottoscritto al fine di valorizzare il territorio del Sannio in chiave ambientale e turistica.

Il progetto architettonico, studiato dal famoso architetto per Repower, e già illustrato alla Stampa in una apposito incontro a Benevento presso la Sala Consiliare della Provincia il 28 febbraio scorso, è stato ritenuto di alto contenuto innovativo dai responsabili della mostra e sta raccogliendo nella prestigiosa esposizione nel capoluogo piemontese un ampio consenso ed interesse.

Infatti, il Progetto, finalizzato allo sfruttamento della straordinaria risorsa delle acque del Tammaro raccolte dalla diga di Campolattaro, gestita dal 1997 dalla Provincia sannita, vuole testimoniare un nuovo modo di progettare l’energia: impianti industriali che si integrano nel territorio valorizzandolo con interventi che coniugano tecnologia, innovazione e bellezza.

La centrale idroelettrica è un impianto ecosostenibile sotterraneo e invisibile che produce energia, regola e integra, ottimizzandone l’uso, le altre fonti rinnovabili come il solare. Questo intervento si accompagna peraltro alla realizzazione di un piano strategico del paesaggio e delle risorse naturali, appunto il “Parco 4H2O” che prevede, tra l’altro, la realizzazione di un eremo acquatico composto da acquario, acqua dolce, terme d’altura.

Il prof. Cimitile in una dichiarazione, si è detto «molto compiaciuto perché il progetto patrocinato e promosso dalla Provincia di Benevento e ideato dall’arch. Rota per Repower abbia trovato accoglienza in un proscenio prestigioso quale quello della mostra sulle energie da fonti rinnovabili per il 150° dell’Unità d’Italia nella città di Torino. Gli intendimenti del programma perseguito dalla Provincia con Repower, che vogliono conseguire lo sviluppo socio-economico in termini di alta sostenibilità ambientale, privilegiando le fonti energetiche rinnovabili e che, inoltre, puntano a valorizzare il territorio del Sannio quale “cintura verde” della Campania, trovano in questo programma esposto a Torino per le celebrazioni dell’Unità d’Italia la loro migliore estrinsecazione».

Dal canto suo Fabio Bocchiola, Responsabile del gruppo Repower in Italia, ha commentato: «Presentare i nostri progetti in questo spazio espositivo dedicato alla ricerca scientifica e alle nuove idee che cambieranno l’Italia è un grande onore e un riconoscimento importante a sostegno della nostra convinzione che anche nell’ambito della generazione elettrica si possa coniugare l’eccellenza tecnologica con la bellezza, attraverso una progettazione che ne valorizzi l’ambiente e la natura circostante».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 3 settimane fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 4 settimane fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

redazione 4 settimane fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 16 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 20 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content