fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Caccia al cinghiale, soddisfazione per l’ok al regolamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Voglio ringraziare le associazioni venatorie, gli Uffici della Provincia, nelle persone della dirigente Elisabetta Cuoco e del vicario Antonio Castellucci, la Commissione del Consiglio provinciale ambiente e agricoltura, coordinata dal Presidente Franco Damiano, e tutti i suoi componenti, sia di maggioranza che di opposizione, che hanno migliorato il testo originariamente formulato e lo hanno portato approvato”. Questo il commento dell’assessore provinciale Gianluca Aceto in relazione all’approvazione de parte del Consiglio Provinciale, all’unanimità, del regolamento della caccia al cinghiale nel Sannio.

“Si tratta – ha proseguito l’assessore – di un importantissimo obiettivo raggiunto sui quattro regolamenti attuativi del Piano Faunistico-Venatorio della Provincia di Benevento che quest’anno giunge alla sua scadenza naturale. A breve, infatti, cominceranno i lavori per il suo aggiornamento. Dopo un lungo confronto, iniziato all’interno del mondo venatorio, – ha continuato Aceto – il regolamento per la caccia al cinghiale ha visto il proficuo lavoro della Commissione consiliare competente, che ha apportato delle modifiche riassumibili nei seguenti punti: possibilità di cacciare anche le volpi durante le battute al cinghiale; facoltà di utilizzare apparecchi ricetrasmittenti ai fini esclusivi della sicurezza; passaggio del territorio comunale di Frasso Telesino dal Distretto Valle Telesina-Titerno a quello dell’Isclero, ed infine alcuni modesti cambiamenti per la caccia alla girata. Durante il Consiglio un ultimo emendamento ha previsto la revisione del regolamento entro i tre anni dalla entrata in vigore. La nostra Provincia – ha aggiunto l’assessore – raggiunge un traguardo storico in campo venatorio, essendo tra le pochissime del Sud a vantare un regolamento in questo settore. Nulla è stato sbrigativamente imposto dall’alto, ma si è scelta la strada meno facile della concertazione e della trasparenza, soluzione che ha permesso di conciliare le richieste delle associazioni ambientaliste ed agricole con quelle del mondo venatorio. Tra gli elementi qualificanti va rimarcato l’affidamento dei distretti venatori alle squadre iscritte, che dovranno predisporre e attuare un piano di gestione. In altri termini, i cacciatori sono direttamente resi responsabili della gestione del territorio, sotto i monitoraggio e la direzione della Provincia”.

Quindi Aceto ha così concluso: “Ora passiamo all’aggiornamento del piano faunistico-venatorio, mentre è già in corso la redazione della prima carta ittica provinciale. Vogliamo dotare il territorio di efficaci strumenti di pianificazione, da far vivere con il contributo e la partecipazione di cacciatori e pescatori”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 1 ora fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content