fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Business days, aderiscono ben 35 aziende del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande attesa per l’evento “Business Days”, promosso dalla Camera di Commercio di Benevento, attraverso la propria Azienda speciale Valisannio, nell’ambito dei programmi di sostegno all’internazionalizzazione delle imprese sannite, e che si svolgerà dal 6 al 9 giugno 2011, a Benevento presso il palazzo camerale.

Sono trentacinque le aziende locali che avranno l’opportunità di incontrare, secondo un’agenda di appuntamenti personalizzati, una delegazione di buyer tedeschi del settore agroalimentare gourmet/delikatessen, commercianti ed importatori di specialità enogastronomiche italiane, rivenditori all’ingrosso ed al dettaglio specializzati, proprietari di catene di prodotti di alto livello.

Le imprese che parteciperanno all’evento sono: Industria Olearia Biagio Mataluni, La Guardiense, Liderlat, Azienda Agricola Fontanavecchia, Ocone Agricola Del Monte, Azienda Agricola Fratelli Muratori, Vigne Malies, Azienda Agricola Stella Maiuri, Consorzio Oro Giallo, Società Agricola Santimartini, Cantine Fontana Delle Selve, Azienda Agricola Caputalbus, La Masseria di Maria, Azienda Agricola Terre D’Aglianico, La Provenzale, Azienda Agricola Votino, Cooperativa Farnitum, Azienda Agricola Torre Varano, Antica Masseria Venditti, Azienda Agricola Fattoria Ciabrelli, Santiquaranta, Azienda Agricola Tedesco Francesco, Cantine Tora, Luigi Goglia Calabrese, Terre Stregate, Masseria Vigne Vecchie, Iaquilat, Cantine Cervo, Vitivinicola Terre Caudium, Società Agricola Corte Normanna, Azienda Agricola Meoli, Azienda Agricola Caudium, Cantine Iannella, Terre di Briganti, Azienda Agricola Devi.

“Siamo soddisfatti – afferma Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento – che le nostre imprese rispondano con entusiasmo a queste iniziative e che il mercato tedesco dimostri un grande interesse per le produzioni del territorio sannita, a testimonianza del fatto che il nostro sistema economico-produttivo, con le sue eccellenze enogastronomiche di qualità, rappresenta un mercato dinamico e fortemente competitivo, in grado di attrarre investimenti e scambi commerciali con partner economici internazionali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

ZES, Unimpresa Irpinia Sannio mette sul tavolo un piano per far ripartire le aree interne

redazione 1 mese fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

redazione 2 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 3 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 3 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 8 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content