Università
Le nuove forme di capitalismo

Ascolta la lettura dell'articolo
Le nuove forme di capitalismo saranno al centro della discussione che coinvolgerà, oggi pomeriggio, alle ore 15.00, presso la Sala Ciardiello della Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali di Benevento, il prof. Andrea Pitasi, docente di Formazione e Politiche delle Risorse Umane presso l’Università degli Studi G. d’Annunzio di Pescara, il prof. Paolo Ricci, docente di Economia aziendale dell’Università del Sannio, e il prof. Francesco Vespasiano, docente di Sociologia dell’Ateneo sannita. “Complessità” è il titolo dell’incontro che vuole smontare l’idea di un modello ideal-tipico di capitalismo. La razionalità imprenditoriale incontra, infatti, anche limiti sociali e psicologici.
La discussione sarà introdotta dalla relazione del prof. Pitasi (1967 www.andreapitasi.tk), anche docente di Management strategico presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. Consulente, formatore e analista strategico, Adrea Pitasi dirige la collana editoriale Teoria dei sistemi e complessità per l’Editore Aracne di Roma. Saggista di livello internazionale è stato guest editor dell’opera in tre volumi Future Trends of Communication Strategies apparsa nei nr. 4, 5 e 6 del volume 57/2001 della rivista World Futures diretta da Ervin Laszlo (New York) ed è autore di numerosi libri tra cui si ricordano: Universi paralleli (2003), Sfide del nostro tempo (2007), Unseimiliardesimo di umanità (2008). È life member dell’International Communication Association e della J.A. Schumpeter Society.