POLITICA
In bici tra le contrade per la valorizzazione del territorio

Ascolta la lettura dell'articolo
Domenica scorsa il candidato al Consiglio comunale di Benevento, Marcello Stefanucci, della lista “Benevento in Movimento”, ha partecipato alla 2° Giornata Nazionale della Bicicletta, promossa dal Ministero dell’Ambiente e organizzata a livello locale dall’Associazione “Sannio in bici” (affiliata FIAB) e da Slow Food Benevento.
La manifestazione è partita da piazza Bissolati e si è sviluppata nelle contrade attorno a Benevento arrivando sino a contrada Torrepalazzo nel comune di Torrecuso. Questo il suo commento: “L’iniziativa è stata organizzata benissimo e grazie a questa piacevole gita in bicicletta nelle campagne attorno a Benevento ho potuto apprezzare le bellezze paesaggistiche del nostro territorio, i beni culturali presenti nelle contrade, ma anche i prodotti agroalimentari e la gastronomia sannita”. Infatti l’evento ha previsto la sosta e la visita con degustazione di prodotti tipici: per la colazione alla Masseria B&B Olivola nell’omonima contrada, per il pranzo all’Agriturismo Masseria Frangiosa in località Torrepalazzo, e per la merenda pomeridiana all’Agriturismo e Fattoria didattica Collina di Roseto a contrada Roseto.
Molto interessante è stata anche la visita del Palazzo-Masseria Mascambroni con i suoi bei affreschi e la sua affascinante storia illustrata da uno dei proprietari.
Nel suo programma elettorale, trasferito in quello della lista Benevento in Movimento, Stefanucci pone “all’attenzione di tutti le contrade per le quali bisogna lavorare valorizzandone l’economia rurale puntando in particolare sulla produzione agricola di ortaggi, sull’agroalimentare di qualità e sulla gastronomia. Tutto questo sarebbe utile per rifornire la città di Benevento al fine di creare un’economia a KmZero”. Inoltre il candidato ambientalista di Benevento in Movimento sottolinea “che è importante creare percorsi pedonali, ciclabili e per i cavalli che conducano alle contrade per valorizzarne i beni culturali presenti come masserie storiche, fontane e abbeveratori, resti di ponti, ecc.”.