fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Prevenzione contro il tumore al seno, 150 donne visitate nella giornata di sabato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

150 le donne visitate sabato scorso presso l’ambulatorio del dottor Pasquale Grimaldi in Rione Libertà, dall’associazione Amdos – Ass.ne Mer.le Donne Operate al Seno – Italia – Battipaglia e la collaborazione del dott. Carlo Iannace del dipartimento di Senologia “Breast-Unit” A.O.R.N. “San G. Moscati” di Avellino.

"Una risposta più che positiva da parte delle donne – ha spiegato la Coordinatrice dell’AMDOS di Battipaglia Umberta Basso – che hanno apprezzato la nostra iniziativa sottoponendosi agli esami gratuiti e chiedendo informazioni in merito alla malattia che, purtroppo, colpisce una donna su otto. Il problema è che, spesso, molte donne sfuggono ai controlli per paura di scoprire la malattia, o per mancanza di tempo, perchè troppo impegnate con la famiglia e il lavoro, ma soprattutto pensano “perché dovrebbe capitare a me” e con questa scusa fanno passare del tempo prezioso che potrebbe salvare loro la vita. Il cancro al seno, infatti, se diagnosticato in uno stato sub-clinico (lesione non palpabile) e trattato correttamente può essere sconfitto nel 98 per cento dei casi.

Nel nostro paese il tumore al seno “patologia silente di non facile individuazione” rappresenta la prima causa di morte nella fascia di età compresa tra i 35 ed i 50 anni, infatti ogni anno tale patologia viene diagnosticata a 45.000 donne, di cui 450.000 solo sul territorio Italiano.
La diagnosi tempestiva è la migliore possibilità di cura e conseguente guarigione, infatti nelle statistiche attuali la mortalità è in progressiva diminuzione.

L’impegno prioritario della nostra associazione, nata nel 1973 a Trieste ad opera di Luisa Nemez – è proprio quello di divulgare l’importanza dell’anticipazione diagnostica del tumore della mammella.
Abbiamo contribuito a far operare molte donne che incontriamo e che adesso stanno bene. Questa è la miglior gratificazione per il nostro impegno che non è né valutabile, né qualificabile, perciò lavoriamo gratuitamente. Quando si salva una donna, si salva una famiglia. E a noi questo basta".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 1 settimana fa

Grande partecipazione a San Lorenzello per la Walk for the Cure: emozione, solidarietà e 900 euro raccolti per Komen Italia

redazione 2 settimane fa

Fucci: sostenere “ALI onlus” per aiutare chi è affetto da malattie non riconosciute dal SSN

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 8 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 9 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Primo piano

redazione 7 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 9 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content