fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

La rappresentativa del II Circolo a Montecatini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso ieri, a Montecatini Terme, il consueto appuntamento nelle terre di Pinocchio per la tanto attesa ed amata Festa Nazionale “Pinocchio in Bicicletta” che quest’anno ha visto tra i suoi protagonisti anche una rappresentanza del 2° Circolo Didattico di Benevento.
Il “Pinocchio in bicicletta” ha rappresentato “per i nostri alunni – si legge in una nota – un’occasione formativa unica che ha insegnato loro ad amare la bicicletta non solo come “strumento di gioco” ed amica della salute, ma soprattutto fedele alleata dell’ambiente.
Alle prove di educazione stradale e di abilità su strada e fuoristrada, hanno partecipato ASTA Davide, CARUSO Alessandro, DI RUBBO Donatella, DI RUBBO Marco, FOLLO Roberta, MINICHINI Federica, RITIRATO Chiara, TARALLO Andrea e VALLONE Lorenzo che hanno gareggiato nella bella cornice del Mondolandia Village. La manifestazione di quest’anno, magistralmente organizzata e gestita dalla Federazione Ciclistica Italiana, dal Comune di Montecatini Terme e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, ha raggiunto il suo punto di forza in un “Fratelli d’Italia” cantato da un coro di 600 alunni (provenienti da tutta l’Italia) nella festosa cornice di un maestoso volo di palloncini tricolore.
Orgogliosa della partecipazione, il Dirigente Scolastico Caterina Rossi, ha voluto rivolgere un particolare ringraziamento alle famiglie degli alunni partecipanti, all’insegnante De Rosa e alla Signora Ruggiero per aver accompagnato i ragazzi, ma soprattutto ai rappresentanti della Federciclismo di Benevento, Gino Pilla e Franco Falco che hanno seguito con entusiasmo e spirito di collaborazione, l’intero gruppo beneventano.
La grande festa si è conclusa con la visita allo Storico Giardino GARZONI di Collodi, gentilmente offerta dalla Federciclismo – Sez. di Bn, al cui Presidente, Nicola Antonelli, va un sentito ringraziamento.
Nel Parco di Pinocchio, i nostri alunni hanno “vissuto”, con giochi interattivi e quant’altro, i luoghi “dove c’erano una volta:un bambino che diventò uno scrittore, un castello che diventò una villa, una boscaglia che diventò un giardino, un pezzo di legno che diventò un bambino!”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

redazione 5 giorni fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

redazione 4 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 1 mese fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Stati Generali delle Aree Interne, appuntamento a ottobre. Sarà inaugurata mostra fotografica ‘Echi d’Entroterra’

redazione 11 minuti fa

Foiano di Val Fortore dedica il Teatro Comunale a James Vincent Monaco. Ospite e testimonial Gegè Telesforo

redazione 18 minuti fa

Sannio: nove persone fermate con droga, un arresto a Pietrelcina

redazione 4 ore fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Sannio: nove persone fermate con droga, un arresto a Pietrelcina

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 13 agosto 2025

redazione 4 ore fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 17 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.