fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

La rappresentativa del II Circolo a Montecatini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso ieri, a Montecatini Terme, il consueto appuntamento nelle terre di Pinocchio per la tanto attesa ed amata Festa Nazionale “Pinocchio in Bicicletta” che quest’anno ha visto tra i suoi protagonisti anche una rappresentanza del 2° Circolo Didattico di Benevento.
Il “Pinocchio in bicicletta” ha rappresentato “per i nostri alunni – si legge in una nota – un’occasione formativa unica che ha insegnato loro ad amare la bicicletta non solo come “strumento di gioco” ed amica della salute, ma soprattutto fedele alleata dell’ambiente.
Alle prove di educazione stradale e di abilità su strada e fuoristrada, hanno partecipato ASTA Davide, CARUSO Alessandro, DI RUBBO Donatella, DI RUBBO Marco, FOLLO Roberta, MINICHINI Federica, RITIRATO Chiara, TARALLO Andrea e VALLONE Lorenzo che hanno gareggiato nella bella cornice del Mondolandia Village. La manifestazione di quest’anno, magistralmente organizzata e gestita dalla Federazione Ciclistica Italiana, dal Comune di Montecatini Terme e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, ha raggiunto il suo punto di forza in un “Fratelli d’Italia” cantato da un coro di 600 alunni (provenienti da tutta l’Italia) nella festosa cornice di un maestoso volo di palloncini tricolore.
Orgogliosa della partecipazione, il Dirigente Scolastico Caterina Rossi, ha voluto rivolgere un particolare ringraziamento alle famiglie degli alunni partecipanti, all’insegnante De Rosa e alla Signora Ruggiero per aver accompagnato i ragazzi, ma soprattutto ai rappresentanti della Federciclismo di Benevento, Gino Pilla e Franco Falco che hanno seguito con entusiasmo e spirito di collaborazione, l’intero gruppo beneventano.
La grande festa si è conclusa con la visita allo Storico Giardino GARZONI di Collodi, gentilmente offerta dalla Federciclismo – Sez. di Bn, al cui Presidente, Nicola Antonelli, va un sentito ringraziamento.
Nel Parco di Pinocchio, i nostri alunni hanno “vissuto”, con giochi interattivi e quant’altro, i luoghi “dove c’erano una volta:un bambino che diventò uno scrittore, un castello che diventò una villa, una boscaglia che diventò un giardino, un pezzo di legno che diventò un bambino!”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 1 settimana fa

Scuola, il ministro Valditara: “Sentenza TAR Campania verrà impugnata”

redazione 1 settimana fa

Airola, l’istituto Lombardi premiato al concorso nazionale “Letteratura per il sociale e la legalità”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 7 ore fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 7 ore fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 11 ore fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 16 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 16 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 16 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content