fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

“E’ il luogo simbolo dell’insipienza amministrativa di Fausto Pepe”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La manifestazione di oggi della lista ‘Ora – occorre reagire adesso’ si tiene in un luogo simbolo della insipienza amministrativa di Fausto Pepe e della sua Giunta, tutta protesa ad utilizzare le opere pubbliche come manifestazioni propagandistiche piuttosto che garantire la loro utilità concreta”. Così Antonio Medici ha introdotto la manifestazione tenuta oggi pomeriggio nel cosiddetto Parco di Cellarulo.
“Esattamente venti anni fa, diecimila cittadini firmando la petizione proposta dal Comitato ‘Gù le mani’, – ha ricordato Medici – impedirono che l’area archeologica alla confluenza dei fiumi Sabato e Calore fosse distrutta per costruire una strada. In questa zona di particolare interesse storico e naturalistico, doveva sorgere il grande parco archeologico e fluviale, ma a luglio scorso il sindaco e l’assessore ai lavori pubblici, presentarono, con grande enfasi, i risultati dei lavori che si sono limitati alla sistemazione, peraltro discutibile, del tracciato della strada, con il cosiddetto ‘fiume di pietra. La parte archeologica, non è stata ampliata, come prevedeva il progetto iniziale, è ancora abbandonata e la Soprintendenza ha addirittura contestato i lavori effettuati”.
“Inoltre – ha continuato il candidato sindaco della lista ORA – quest’area si è allagata due volte perché non erano stata effettuate le opere per la tutela dalle alluvioni”
E’ poi intervenuto, Vincenzo Fioretti, uno dei fondatori di ‘Giù le mani’, oggi candidato della lista ORA, il quale ha spiegato innanzitutto cosa sono i reperti rinvenuti in zona, cominciando dalla parte delle preesistenze sannite, poi le mura in blocchi di tufo, i resti del Pons Major, il tracciato della via latina, il villaggio dell’artigianato romano.
E’ poi toccato alla capolista della lista ORA Sandra Sandrucci, illustrare i limiti del progetto di parco realizzato dal Comune senza tener conto che senza la sistemazione di opere di protezione certamente, come era già accaduto negli anni passati, l’area sarebbe stata soggetta ad alluvioni.
Così purtroppo è accaduto e ora una parte dell’opera realizzata dovrà essere distrutta per consentire i lavori di tutela dalle piene.
Prendendo spunto dalle riflessioni sull’importanza storica di Benevento, Pierluigi Minicozzi, musicista, candidato della lista ORA ha ricordato il relativo programma elettorale che contiene proposte specifiche non solo per la tutela dei beni archeologici e monumentali, ma anche per la loro valorizzazione attraverso manifestazioni culturali organizzate con il coinvolgimento di giovani artisti locali tra i quali molti talenti riconosciuti ed affermati.
La manifestazione della lista “ORA – occorre reagire adesso” si è conclusa con l’intervento musicale di Angelo D’Amelio sassofonista e Alessandra Acquino cantante della Accademia della Canzone diretta da Maura Minicozzi.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Sant’Angelo a Cupolo, elezioni amministrative il 25 e 26 maggio. Unico comune sannita al voto

redazione 2 anni fa

Elezioni a Ponte, la sfida è tra Corbo e Caporaso. Programmi per il rilancio e lo sviluppo del territorio

redazione 2 anni fa

Il Sannio al voto, San Lupo: per la fascia sfida a due tra Di Palma e Valente

redazione 2 anni fa

Elezioni amministrative, con ‘Rinascita Sanleuciana’ in campo Stefania Feleppa e Florinda Tranfa

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 22 minuti fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 2 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 4 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 5 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 7 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content