fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

‘Mangia Polenta e Mangia Licco’, la storia si fa gastronomia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 4 maggio, alle ore 9, si terranno, presso l’Istituto Comprensivo Statale di Ponte, le celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia e nell’ occasione sarà presentato il libro “Mangia Polenta e Mangia Licco: un’inchiesta socio-antropologica sui 150 anni dell’Unità d’Italia”, nato dalla collaborazione tra la cooperativa sociale Ideas ed i ragazzi dell’istituto che hanno partecipato al laboratorio di “Storia Gastronomica”, tenuto dall’Associazione culturale Loa.

 

La giornata inizierà con l’Alzabandiera e l’Inno di Mameli, quindi ci sarà il convegno di presentazione del libro e la premiazione di quei lavori dei ragazzi che sono andati ad arricchire le pagine della pubblicazione. La mattinata si concluderà con la premiazione dei ragazzi che hanno vinto un concorso organizzato dalla famiglia Ocone in ricordo di Giuseppe Ocone e con dei canti intonati per celebrare il tutto, diretti dai maestri Luigi Giova e Candida Cerulo.

 

“Sin dai primi anni novanta – ha affermato il dirigente scolastico, Maria Angela Fucci – ho avvertito l’assenza nelle manifestazioni ufficiali della scuola degli elementi tangibili di identità nazionale che fanno di un insieme di persone un gruppo coeso e unito da ideali ed orgoglio di appartenenza.

 

Per quanto mi riguarda ho da subito voluto che l’inno nazionale fosse imparato e cantato da tutti gli alunni, dai 3 ai 14 anni, per aprire le manifestazioni sportive ufficiali della scuola nonché per celebrare ricorrenze.
Non dobbiamo mai perdere di vista il nostro orizzonte di senso che si materializza nella valorizzazione e nella fortificazione dello spirito nazionale e dell’orgoglio di appartenenza”.

 

“La data del 4 maggio è per questo istituto fortemente significativa – ha aggiunto Angelo Antonio Scarinzi coordinatore dell’intero progetto – coincide, infatti, con il 50°anniversario della prima volta in cui sventolò la bandiera tricolore sul tetto di questa scuola”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 1 mese fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 1 mese fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 1 mese fa

Ponte, incidente auto-camion: un ferito in codice rosso. Via Avellino, scontro tra vetture: tre donne in ospedale

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 38 minuti fa

Regionali, Ferraro (FdI) suona la carica da Telese: ‘Andiamo a vincere questa battaglia’

redazione 42 minuti fa

Cantiere con opere abusive e rifiuti speciali: scatta sequestro a San Leucio del Sannio

redazione 47 minuti fa

Il Fatebenefratelli aderisce all’iniziativa “OPEN Week – Violenza sulle donne”

Primo piano

redazione 28 minuti fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 42 minuti fa

Cantiere con opere abusive e rifiuti speciali: scatta sequestro a San Leucio del Sannio

redazione 4 ore fa

“Luce e Buio”: lo Studio Legale Basile & Partners apre le porte per ascoltare e aiutare chi vive situazioni di disagio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 21 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content