fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Domani esce il nuovo album di Luca Aquino, ‘Chiaro’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prodotto da Paolo Fresu per Tuk Music in collaborazione con My Favorite, “CHIARO” è il nuovo album di Luca Aquino, il giovane trombettista di Benevento giustamente considerato uno dei più interessanti talenti europei degli ultimi anni.

A suo agio sia nel fraseggio jazzistico più standard che con i nuovi suoni dell’elettronica, Luca ha creato un disco che farà molto discutere; registrato interamente in Norvegia insieme ad una ritmica spettacolare (Audun Erlien e Wetle Holte) molto incalzante e dal suono modernissimo, “Chiaro” è un lavoro denso di pathos e di idee musicali uniche.

Dal groove incessante di “John Bonham Strike” (un particolarissimo omaggio ai Led Zeppelin) alla cantabilità di “Melòdia” un brano commovente nella sua ingenua leggerezza, all’accenno di “La Strada” di Nino Rota fino alla perla di “La Mer” il famoso brano di Charles Trenet che trova come ospite eccezionale un LUCIO DALLA in stato di grazia alla voce (in Francese) e al clarinetto.

Il singolo (Melòdia) è in anteprima su youtube: http://www.youtube.com/watch?v=Wei32e7GoLk

***

Luca Aquino nasce in Italia a Benevento, antica cittadina del sud, il primo giugno 1974, sotto il segno dei gemelli. Il primo strumento che inizia a suonare è la tromba, all’età di vent’anni. Folgorato dal suono largo e caldo di Miles Davis. L’abbandona due anni dopo per iniziare a studiare il sax alto. Sei mesi soltanto e, dopo essere stato ammaliato dal soffio di Chet Baker (il suo secondo vero amore), la tromba rientra prepotentemente nella sua vita. Anche questa volta per soli due anni. Dopo ci sono solo gli studi universitari e la laurea in economia. E’ però a questo punto che capisce di appartenere completamente alla musica. Infatti, riprende la tromba per non smettere più di suonare. Luca è completamente autodidatta. Non ha avuto maestri se non Paolo Fresu nei seminari di Benevento e Nuoro. E tantidischi da ascoltare… Proviene dal rock, ama le melodie e odia i modelli (non solo nel campo musicale) e i futili virtuosismi. In musica come nella vita attribuisce pari importanza al suono e al silenzio. Il suo approccio all’elettronica è misurato, non ne è vittima. Il timbro di Luca è solo ed esclusivamente il Suo timbro. Per questo usa gli strumenti Van Laar. Perchè lo lasciano libero, senza condizionamenti. Nel 2008 il suo primo album solista: "Sopra le nuvole" prodotto da Universal Music e il premio internazionale per solisti “Urbani” a cui fanno seguito nel 2009 "Lunaria" con ospite Rouy Hargrove e il premio “Musica Jazz” come miglior talento del jazz italiano. Poi “Amam” registrato nell’antico bagno turco di Skopje, Macedonia, dopo un viaggio in auto di millecinquecento chilometri, fidandosi esclusivamente del suo manager che organizza e lo accompagna. Nel 2010 l’opera "Icaro solo" e nel 2011 "Chiaro", con il suo trio norvegese, per la neo etichetta Tùk Music di Paolo Fresu. Nello stesso periodo di tempo, poco più di tre anni, ha partecipato ad oltre cinquanta ulteriori registrazioni, spaziando dal jazz all’hip hop, dal grunge alla musica d’autore, dal metal al pop, ha inciso quattro colonne sonore e ideato e diretto il festival d’arte “Riverberi” e “Pozzuoli Jazz Festival”.

E tanti concerti, ovunque. Perchè Luca ama soprattutto suonare, libero e senza imposizioni.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

A San Martino Sannita fa tappa Riverberi: stasera suona Luca Aquino con il suo ultimo progetto ‘Lunaria 2’

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

redazione 2 mesi fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 2 mesi fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 18 minuti fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 32 minuti fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 5 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content