POLITICA
‘Il carico finanziario suddiviso fra i Comuni che partecipano ai consorzi’

Ascolta la lettura dell'articolo
Il consigliere regionale Sandra Lonardo ha incontrato oggi pomeriggio il Prefetto di Benevento, Michele Mazza, per discutere del futuro dei lavoratori dei tre Consorzi di bacino sanniti. L’incontro si è svolto nel Palazzo del Governo di Benevento. Al termine del colloquio, l’esponente dell’Udeur-Popolari per il Sud ha dichiarato:
“Voglio ringraziare pubblicamente il Signor Prefetto di Benevento, per la Sua disponibilità e per l’impegno che sta profondendo per cercare di individuare una soluzione e per venire definitivamente a capo di una situazione complessa, che si trascina da mesi. Attualmente, in seguito a due distinti e non coincidenti pronunciamenti del Giudice del Lavoro, centinaia di lavoratori dei Consorzi si ritrovano senza lo stipendio e senza la cassa integrazione, che pure era stata concessa, dopo un laborioso iter burocratico in Regione".
“Nell’incontro di oggi – ha proseguito la signora Mastella – si è voluto guardare avanti, ipotizzando la possibile soluzione che, subito dopo le elezioni amministrative, dovrà trovare concreta attuazione. In ogni caso, occorrerà lo sforzo di tutti per reperire le necessarie risorse e restituire serenità a centinaia di famiglie”.
“Credo che i Comuni che partecipano ai Consorzi – ha concluso la Lonardo – debbano in qualche maniera farsi carico direttamente di questi lavoratori, almeno fino alla loro definitiva presa in carico da parte della Provincia. Di fronte ad una difficoltà obiettiva, l’unica soluzione, nell’immediato, appare quella di ripartire il carico finanziario tra gli Enti comunali che partecipano ai Consorzi, garantendo così occupazione e stipendio ai lavoratori. Mi auguro che anche il Comune di Benevento si decida presto a fare la sua parte, posto che avrebbe potuto già impegnare lavoratori del Consorzio Bn 1 per il servizio di raccolta differenziata”.