fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

I Precari e le garanzie del sistema d’istruzione pubblica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani alle ore 18.30, presso la Cgil di Benevento, in via L. Bianchi, si terrà un’Assemblea dei precari e del personale della scuola cui sarà presente, con il segretario regionale Peppe Vassallo e l’assessore provinciale al settore, Annachiara Palmieri, anche Gigi Rossi (della Segreteria nazionale FLC CGIL), che verrà da un incontro con il Ministro proprio – si legge in una nota della segretaria provinciale della Flc Cgil, a firma di Vincenzo Delli Veneri – “nella ricerca di una ‘vera’ soluzione che garantisca la qualità del sistema d’Istruzione pubblica: organici, graduatorie ad esaurimento, graduatorie prioritarie. E’ in discussione anche la proposta, concreta, della FLC di stabilizzazione per 100.000 precari che dia risposte al variegato mondo del precariato scolastico,ma che serva a ricreare una scuola pubblica all’altezza dell’esigenze di accesso alla "conoscenza" per i nostri ragazzi, per garantire loro un futuro "adesso". Parleremo con l’Assessore Palmieri del "dimensionamento della rete scolastica provinciale" che nei fatti si sta determinando per i tagli, fuori da ogni confronto con le parti sociali, con gli Enti locali, con i cittadini, senza che questi siano stati opportunamente coinvolti in scelte che condizioneranno le vite di tante famiglie, determinate da operazioni di mero calcolo aritmetico dei contingenti provinciali, e senza che si sia segnalata la difficoltà che questi ulteriori tagli avrebbero determinato al già fragile tessuto sociale della nostra provincia, che di fatto hanno compresso in maniera insopportabile le esigenze formative degli alunni”. 

“Chiederemo a Vassallo – prosegue la nota – del ruolo ragioneristico svolto dall’Ufficio Scolastico Regionale rispetto alle indicazioni dei tagli pervenuti dal Governo, e dell’assenza di una politica sull’istruzione e la formazione pubblica della Regione Campania chiusa in un asettico rispetto del patto di stabilità che non concede prospettive di sviluppo futuro, in mancanza di investimenti in "conoscenza". Non possimo essere indifferenti a quello che sta succedendo salvo ad accorgerci che è scomparsa la scuola sotto casa,
che nostro figlio è in una classe insieme ad altri 30 bambini, e che l’aula in cui studia può contenerne solo 20 in sicurezza, che quest’anno non lavoreremo, che siamo perdenti posto e lavoreremo in una scuola molto lontano da casa, che la benzina aumenta e i nostri stipendi no, che … 
Rispetto a queste difficoltà non possiamo continuare a dire che va tutto bene come fanno altri e per questo prepariamo lo sciopero generale del 6 maggio chiudendo le tutte scuole!
SE NON ORA QUANDO?”

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Stir di Casalduni, la Fp Cgil: “Lavoratori in scadenza, la politica annaspa”

redazione 4 mesi fa

Diga di Campolattaro, Cgil e Fiom: ‘Mancato finanziamento Asea, a rischio posti di lavoro e futuro del territorio’

redazione 10 mesi fa

La proposta della CGIL Benevento all’Asl del capoluogo: ‘Costituire osservatorio provinciale sulla sanità’

redazione 11 mesi fa

Asl, stabilizzazione OSS: soddisfatta la Cisl

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content