Associazioni
‘Due globi di luce su Foggia’

Ascolta la lettura dell'articolo
“Un interessante avvistamento di due globi di luce è avvenuto a Foggia: si tratta, per il loro comportamento e forma, di due strani oggetti volanti non identificati. Sono quei classici e noti ovni che appunto vengono chiamati sfere di luce. I due inusuali intrusi sono stati avvistati addirittura ad occhio nudo dal testimone in una zona di campagna”, scrive in una nota il Centro Mars Group di Benevento.
Che prosegue: “L’evento ufologico si è verificato il 24 ottobre 2010, ma è stato portato a conoscenza del CUBMGC, team diretto da Angelo Carannante, solo nel 2011. Il testimone era insieme ad alcuni amici e, dopo essersi intrattenuto con loro in una masseria per un paio d’ore, scattava altre foto oltre a quelle fatte in precedenza. All’improvviso, sul lato destro del campo inquadrato dall’apparecchio fotografico, si avvedeva della presenza di quello che gli sembrava un oggetto volante, che subito provvedeva ad immortalare con una serie di fotografie, mentre l’ufo sfrecciava da destra verso sinistra rispetto al suo punto di ripresa ed osservazione. Lo colpivano proprio la sua luminosità, il moto costante e la forma sferica. Ma, le sorprese non erano affatto terminate. Subito dopo il primo oggetto volante non identificato ne appariva un secondo che sembrava seguirlo nella stessa traiettoria. Come per i più classici degli ufo, i due “velivoli” all’improvviso acceleravano bruscamente allontanandosi in direzione est. La fortuna del fotografo dell’evento è stata che ha colto proprio l’attimo dell’apparizione delle sfere di luce nel campo visivo dell’apparecchio fotografico. E’ riuscito a scattare quattro istantanee. E fortuna ha voluto che egli ha fotografato in una foto anche un uccello che è servito da utile comparazione e per escludere varie possibilità per spiegare l’evento. L’avvistamento, in sé stesso, potrebbe sembrare uno dei tanti, ma la qualità delle fotografie è davvero notevole ed i globi avvistati sono piuttosto chiari e rientranti nella casistica ufologica. Sembrano da escludere fulmini globulari in considerazione delle modalità e condizioni del fatto. Tutti gli appassionati potranno trovare maggiori particolari del fatto ufologico sul sito del centro ufologico di Benevento Mars Group Campano all’indirizzo www.centroufologicobenevento.wordpress.com dove appena possibile si potrà vedere un’esauriente analisi a cura di Carmine Silvestri”.