fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Alla scoperta delle Doline di Monte Pugliano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

(di Raffaele Simone) Domani interessante escursione sull Colline del Sannio, in Valle Telesina, alle Doline di Monte Pugliano, nell’ambito degli Itinerari CAI per la conoscenza del territorio e la promozione della cura per la natura tra i giovani studenti, in collaborazione con la Dirigente scolastica Domenica Di Sorbo e i docenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “TELESI@” di Telese Terme.

 

Classi coinvolte: – V A Liceo Scientifico di Telese Terme – 1T1 Liceo Scientifico/Opzione Scienze Applicate di Telese Terme

 

Docenti accompagnatori: – Anna Elisabetta Iadevaia, docente di Scienze Naturali all’IIS “TELESI@” – Margherita Di Meo, docente di Lettere all’I.I.S. “TELESI@” – Raffaele Simone, dell’Associazione Italiana di Cultura Classica(AICC), curatore dei percorsi storico-culturali per il CAI/Benevento – Domenico Sparano: vicepresidente della sezione CAI di Benevento.

 

Difficoltà: T/C (percorso turistico/culturale) Dislivello: 200m Durata: 5 ore circa (comprese le soste)

 

Appuntamenti
ore 08.00 Raduno presso il Palafoschini di Telese Terme.
ore 08.15 Illustrazione dell’itinerario da parte degli accompagnatori.
ore 08.30 Partenza per le Doline di Monte Pugliano.
ore 09.00 Percorso per raggiungere la prima Dolina.
ore 09.30 Discesa nella Dolina e sosta di illustrazione sulla formazione del sito carsico.
ore 10.45 Risalita e colazione nello spazio attrezzato.
ore 11.30 Spostamento per la visita ad una seconda Dolina.
ore 11.40 Percorso ad anello attorno alla seconda Dolina, attraverso un suggestivo sentiero.
ore 12.15 Ritorno al Palafoschini.

 

Attrezzatura: abbigliamento comodo adeguato alla stagione, scarpe da trekking leggere o da passeggiata sportiva, giacca impermeabile (attenti alle previsioni meteo), utili i bastoncini da trekking (per chi li possiede), borraccia o bottiglietta d’acqua, colazione al sacco, zainetto leggero, taccuino, macchina fotografica ecc. per memoria del percorso.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Valle Telesina, nove adolescenti si smarriscono durante un’escursione: salvati da Polizia e Carabinieri

redazione 1 anno fa

Monte Taburno, grotta della Pera: inaugurato il percorso

redazione 1 anno fa

‘Girovaghi per Natura’, domenica escursione Lipu per scoprire le aree verdi

redazione 2 anni fa

Il Telesi@ contro la violenza di genere

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content