fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Campagna Sicur.A, oggi seminario a Vitulano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Secondo appuntamento con i seminari di sensibilizzazione del progetto Campagna Sicur.A. (Sicurezza in Agricoltura) promosso dall’INAIL di Avellino-Benevento e realizzato dall’Istituto di Ricerca e Formazione per il Mezzogiorno (I.R.Fo.M.).

Dopo l’incontro di Sant’Agata dei Goti della scorsa settimana continuano le azioni di sensibilizzazione finalizzate a rendere consapevoli i lavoratori agricoli sui rischi di infortunio e sulle malattie professionali nei luoghi di lavoro. All’iniziativa hanno dato il loro contributo le associazioni provinciali CIA e COLDIRETTI di Benevento.

Varie le attività previste. Con la Campagna Sicur.A. è stato realizzato un opuscolo dal titolo: Campagna Sicur.a "Manuale operativo per la prevenzione in agricoltura". In esso sono indicate buone prassi e sono individuati i relativi rischi e le misure di prevenzione da adottare per evitarli. Il manuale, pur essendo impostato con un taglio molto operativo, non manca di presentare anche una sezione relativa agli obblighi normativi dei coltivatori ed delle rispettive sanzioni.

Sono state realizzate anche tre storie a fumetto riguardanti le avventure del contadino Mario, protagonista dell’intera campagna di sensibilizzazione. Attraverso le avventure di Mario vengono rappresentati una serie di pericoli in cui si può incorrere durante il lavoro quotidiano in agricoltura sottolineandone le cause molto spesso legate ad incuria, a mancanza di informazione, a presunti e ingiustificati problemi di "risorse economiche".

Oggi la campagna fa tappa a Vitulano: ore 18:00 presso l’ex carcere in Piazza Trinità. In calendario anche un altro appuntamento, venerdì 29 aprile 2011 ore 18:00 presso il Centro Sociale di Paduli.

Partecipano agli incontri: Giuliano Martino, dirigente CIA, Enzo Iele, Presidente Co.Co.Pro INAIL di Benevento, Pino Mauriello, esperto di sicurezza e Rocco Cirocco, Presidente I.R.Fo.M.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Vitulano, al via l’iter per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 2 settimane fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

redazione 2 settimane fa

Dagli Stati Uniti a Vitulano per ritrovare le proprie origini: due famiglie americane in visita nel paese dei loro avi

redazione 3 settimane fa

Vitulano ricorda Paolo De Filippo: Simposio ed eventi estivi dedicati al Presidente del Consiglio Comunale

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 15 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 15 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 17 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 18 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content