fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

De Caro: “Vergognoso il voto a favore dell’UDC”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Passa in Consiglio Regionale la norma che di fatto deroga al principio della provincializzazione della gestione del ciclo dei rifiuti.

 

Il provvedimento è stato approvato con 34 si, 11 astenuti, di cui 8 napoletani, del Partito Democratico, e 5 contrari, tra cui Zecchino (del gruppo Caldoro presidente), Ruggiero (Pdl), Sandra Lonardo (Udeur), D’Amelio e Del Basso De Caro (PD). E proprio il consigliere regionale sannita ha convocato, presso la sede provinciale del partito democratico, la stampa per analizzare quanto successo a Napoli.

 

Che la provincializzazione dei rifiuti fosse malvista, soprattutto dai napoletani, è cosa risaputa. Già 15 giorni fa c’era stato il tentativo, in occasione della modifica della legge 9/83 sul rischio sismico, di far passare un emendamento che potesse permettere a Napoli e provincia di sversare nel sannio ed in irpinia.

 

La mancanza del numero legale ha fatto saltare tutto. Ritirato, l’emendamento, a firma di Gennaro Salvatore, uomo vicino a Caldoro, è stato riproposto pochi giorni fa. Sancito così il principio dell’autosufficienza, ma su base regionale. Se una provincia non riesce a smaltire i propri rifiuti, devono sopperire le altre. In cambio compensazioni, che devono essere definiti d’intesa tra le provincie. In caso di disaccordo, l’ultima parola spetta alla Giunta Regionale. Manca, come fa notare De Caro, ogni riferimento ai tempi e alle quantità di rifiuti.

 

Ancora una volta ha trionfato il Napoli centrismo e le aree interne hanno dovuto chinare il capo. Ancora una volta a comandare sono i numeri. Su 60 consiglieri, 32 sono di Napoli. “Ancora una volta i territori virtuosi”, ha commentato il consigliere De Caro, “Cedono il passo agli altri poteri dello Stato. Il Procuratore di Napoli dice che le discariche vanno collocate nelle zone interne. Sabato a Bosco Reale ha fatto notare come l’argilla migliore sia nell’Alto Sannio e in Irpinia.”

 

A sbalordire ed indignare l’avv. Del Basso De Caro, il voto favorevole, a questa norma che ancora una volta considera sudditi le aree interne, da parte dell’Udc. I democristiani se ad Avellino dichiarano di capeggiare rivolte contro i rifiuti napoletani, a difesa di un territorio irpino martoriato nella zona di Savignano dall’immondizia, a Napoli, il vicepresidente della giunta, Giuseppe De Mita e il consigliere Foglia, votano a favore di questa norma che penalizza sannio ed irpinia. “Il potere, commenta l’avv. De caro, è un collante più forte delle giuste cause”.

 

Un napolicentrismo che per il consigliere regionale, alimenta le spinte secessioniste delle altre provincie. Ancora una volta sannio ed irpinia considerate utili solo come discariche. “Mi hanno definito leghista in consiglio regionale, ma questi comportamenti danno ragione alle spinte che portano a chiedere di staccarsi da Napoli”, ha dichiarato l’Avv. De Caro.

 

Una situazione difficile, che fa guardare con preoccupazione alla discarica di sant’Arcangelo Trimonte. Definito dal consigliere regionale, possibile un suo ampliamento, anche se per il momento è sotto sequestro.

 

Paradossale che un sequestro penale per inquinamento, debba essere considerato, in questa sorta di mondo rovesciato che è diventato la regione Campania, una possibilità di salvezza, una buona novella.

 

Nel nuovo piano rifiuti sono individuati anche i siti delle nuove discariche. Nella zona del formicoso (Avellino) dovrà nascere la discarica più grande d’Europa, prendendo così il posto di Malagrotta (Roma), destinata ad accogliere non solo i rifiuti di Napoli, ma anche del Lazio.

 

Erika Farese

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 6 giorni fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 6 giorni fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 1 settimana fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

redazione 2 ore fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 2 ore fa

Timbro.it, l’eccellenza italiana nella personalizzazione: tra funzionalità, stile e impegno sostenibile

redazione 2 ore fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 2 ore fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content