fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La realtà carceraria vista da vicino e sulla pagina: il romanzo di Eboli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentato presso la Biblioteca Provinciale di Benevento il romanzo “P.Q.M. – Giustizia è fatta” (Graus editore) del giudice Gaetano Eboli. L’evento rientrava nell’ambito della rassegna “Nonsololibri”, promossa dall’associazione Sanniopress Onlus con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura della Provincia di Benevento, il sostegno di Eurogronde, Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio, Aesse Stampa e Piscina Solaria e la partnership del settimanale Messaggio d’Oggi,
L’autore, com’è noto, è stato giudice per le indagini preliminari in Calabria ?no al 1993, poi sostituto procuratore a Napoli. Dal 1998 è giudice di sorveglianza e si è occupato a lungo del carcere femminile circondariale, maturando un’approfondita esperienza sulla condizione della donna all’interno di un istituto di pena. Esperienza che ha deciso di “trasferire” nell’opera “P.Q.M. – Giustizia è fatta”.
“Il libro di Eboli – ha spiegato nel suo intervento Nazzareno Orlando – offre notevoli spunti di riflessione su una serie di temi scottanti ed estremamente attuali quali la condizione della donna e dello straniero, il pianeta carcere, il rapporto tra detenuto e magistrato, il meccanismo processuale. In particolare, la sua lettura ci consente di soffermarci sul problema della giusta pena e sul rapporto che intercorre tra carcerato e magistrato. Credo che oggi occorra battersi affinchè si possa assicurare un processo più giusto per tutti in modo che il cittadino possa sentirsi maggiormente tutelato”.

Secondo il direttore della Casa Circondariale di Poggioreale, Cosimo Giordano, “l’autore ha ben compreso la difficoltà del detenuto e, leggendo le pagine del suo libro, ho riconosciuto un sacco di personaggi e di situazioni che ho vissuto in prima persona e che, del resto, continuo a vivere ogni giorno”.

A chiudere la serata è stato lo stesso autore, Gaetano Eboli: “Ognuno di noi può trasferire agli altri la propria storia e le esperienze vissute. Il romanzo è stata un’occasione per mettermi in gioco e per raccontare una storia. Le mie riflessioni partono da una conoscenza diretta della realtà carceraria. Sentivo l’esigenza di parlarne. Se, come è stato affermato questa sera, sono riuscito a suscitare emozioni, vuol dire che ho raggiunto l’obiettivo che mi ero prefisso quando ho deciso di scrivere il libro”.

L’incontro è stato moderato dal giornalista Billy Nuzzolillo e le letture sono state curate dalla professoressa Maria Cristina Donnarumma.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 mesi fa

Mastella: “Episodio in carcere da condannare, ma occorre maggiore supporto psicologico”

redazione 2 mesi fa

Mastella: “Contrario all’accorpamento della Corte di Giustizia Tributaria di Avellino a Benevento”

redazione 2 mesi fa

Fernando Mastrocinque nominato Segretario nazionale del SiNAPPe

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 25 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content