fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

‘Sao ka kelle terre’, il mistero dell’arte nell’amore per la terra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche IDEAS ha aderito alla XIII Settimana della cultura scientifica e della creatività studentesca 2011 che si terrà a Benevento dal 5 al 15 Aprile, mettendo a disposizione “il Centro di Promozione del Territorio” all’Istituto Comprensivo Statale di Ponte che per l’occasione proietterà un breve filmato riguardante il tema: l’amore per la Natura.

“Non c’è uomo sulla terra che non abbia amato almeno una volta nella vita” – questa una delle frasi che aprono i lavori di un’intera settimana dedicata al tema dell’amore. E se, come continua lo slogan della settimana, “si può amare una persona, un animale, un’idea, il proprio lavoro, la nazione, l’onore e l’indipendenza”, non può mancare l’amore per la TERRA madre nella e dalla quale si radica la nostra identità. Per tale occasione sarà, dunque, possibile, per tutte le scuole, visitare un’essenziale mostra fotografica che affianca immagini di antichi mestieri immortalati da uno scatto proveniente dal passato ai segni che questi hanno lasciato immortalati da uno proveniente dal futuro.

Riflettori puntati, però, su domani mattina, quando, data la presenza presso la struttura di 40 ragazzi dell’Istituto Pontese, sarà inaugurata un’opera d’arte collettiva che si completerà durante i restanti giorni con frasi, citazioni, dichiarazioni, pensieri, riflessioni dei ragazzi che vivono abitualmente il terminal e di quelli che vi giungono per l’evento.

“Sao ka kelle terre”: questo il titolo dell’opera che si costruirà in itinere e il cui significato sarà spiegato a lavoro terminato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 2 settimane fa

Alta Velocità, a Ponte ecco il cavalcaferrovia. Lombardi: ‘Così superiamo in parte criticità segnalate da cittadini e attività’

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 18 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 25 minuti fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 38 minuti fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 18 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content