Valle Caudina
‘Ripercorrere la memoria storica del Risorgimento’

Ascolta la lettura dell'articolo
Domani mattina, alle ore 10,30 presso la sala convegni della scuola media “Foscolo” di Montesarchio, verrà presentato il programma di eventi che si svolgeranno dal 12 aprile al 14 aprile 2011, organizzati per l’Edizione 2011 della Settimana Scientifica artistica e storica, che quest’anno, in linea di continuità storica con gli anni decorsi, la scuola dedica alla celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Un doppio appuntamento a cui la scuola non poteva mancare. “Una tematica avvincente – dichiara il dirigente scolastico Pasquale Lanzotti – per l’eroismo, la passione ed il patriottismo che in tanti uomini si profuse per unire l’Italia e per liberarla dallo straniero oppressore. La storia risorgimentale (1815-1861) è la vicenda gloriosa del popolo italiano che tra speranze e delusioni riuscì infine a recuperare il vecchio primato dell’antica Roma, issando l’amata bandiera della libertà, dell’indipendenza e della sovranità nazionale. Ripercorrere la memoria storica del nostro Risorgimento vuole costituire un nuovo messaggio educativo, proiettato nella riaffermazione dei valori verso lo Stato e verso la Patria, perché ove fosse caduto pur qualche debole oblio, si riprenda ad amare l’Italia, il suo territorio e la sua civiltà. Il percorso sarà centrato sullo scenario di quegli anni ed avrà il suo vertice nell’evento che segnò l’inizio del nuovo corso della nostra storia: Il primo Parlamento italiano”.