fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Il nostro tempo è adesso: lottiamo contro la precarietà’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La chiusura della Coop nel centro commerciale ‘I Sanniti’ di Benevento, a pochi anni dalla sua apertura e a pochi mesi dalla ristrutturazione che l’aveva visto passare da Iper a Mega (con una già significativa riduzione del personale), è il segnale di un investimento pensato male e finito peggio ed è un ulteriore aggravio alla crisi che il Sannio sta da tempo attraversando”. L’associazione “Riaprire il futuro”, attraverso questa nota diffusa agli organi di informazione, pone l’accento su un aspetto sociale che sta divenendo sempre più drammatico in città: “Il lavoro precario che questo tipo di attività ha generato produce, di fatto, in pochi anni nuovamente disoccupazione in una girandola della precarietà che sembra senza soluzione.
Quando si racconta l’insediamento di un centro commerciale in un territorio, si fa riferimento alla creazione di posti di lavoro e alle opportunità di ‘sviluppo’. In realtà, dietro questo fantomatico sviluppo nascono poche decine di posti di lavoro precario, con contratti a tempo determinato e spesso part time senza cassa integrazione o mobilità, mentre non si contano i posti di lavoro persi a causa della chiusura di centinaia di piccole e medie attività ogni anno, incapaci di reggere la concorrenza.
Per un Centro Commerciale che nasce, ci sono tanti piccoli negozietti che muoiono. Oggi chiude anche il centro commerciale, cosa nascerà? Un nuovo centro produttore di ulteriore lavoro precario da qualche altra parte? Oggi alla politica tutta ed alle Istituzioni si impone di riflettere sullo sviluppo commerciale del nostro territorio”.
“Siamo – conclude la nota – a pochi giorni da una grande manifestazione nazionale, ‘Il nostro tempo è adesso’, che vuole dar voce ai tanti senza voce, al popolo di giovani che combattono quotidianamente contro la precarietà per rivendicare diritti e raccontare un’emergenza generazionale troppo spesso sottovalutata. Noi, di ‘Riaprire il futuro’, vogliamo sostenere con forza tutti i lavoratori e tutte iniziative politiche che andranno nella direzione di lotta alla precarietà, di rivendicazioni dei diritti e della democrazia e di sostegno al rilancio economico del territorio”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Forza Italia Giovani, il Sannio nella Segreteria Nazionale con Fiorenza Ceniccola

redazione 3 settimane fa

Presentato il progetto T.R.A.M.E.: rigenerazione culturale per i giovani sanniti

redazione 1 mese fa

“Apollosa Startup Cup”: mercoledì il BarCamp con i vincitori della Call for Ideas

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Benevento Boost, premiati i vincitori della ‘Call for Ideas’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 10 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 10 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 14 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 14 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content