fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

‘I 150 anni del Convitto Nazionale’, convegno e mostra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 8 Aprile 2011 alle ore 10,30 si terrà presso il Convitto Nazionale “Pietro Giannone” di Benevento in Piazza Roma, sono in programma un Convegno e l’inaugurazione della Mostra dei documenti e foto più significative dell’Istituto e la presentazione dell’Opuscolo “I 150 anni della Provincia… e del Convitto Nazionale”.

Il Convegno, nasce come ultimo step di un progetto svolto in collaborazione tra le Cooperative Sociali IDEAS e ARECA e lo stesso Convitto Nazionale e con il contributo dell’Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Benevento.

A chiusura del “Laboratorio Archivio” e del “Laboratorio …da Via Magistrale a Corso Garibaldi” il Convegno/dibattito farà da preludio alla inaugurazione della Mostra dei documenti e foto più significative del Convitto Nazionale e alla distribuzione dell’Opuscolo quale essenziale raccolta di immagini e testi. Una mostra ed un opuscolo da vivere e/o sfogliare con la consapevolezza che il punto d’arrivo di questi studenti non è altro che un punto di partenza per quelli che verranno.

Per il Convegno i relatori saranno: il Dirigente Scolastico del Convitto, Giulio De Cunto; l’Assessore alle Politiche Sociali della Provincia, Annachiara Palmieri; il Dirigente dell’Ufficio territoriale di Benevento USR, Pietro Esposito; l’Educatrice e Coordinatrice del progetto per il Convitto, Maria Rosaria Ruggiero; il Presidente della Cooperativa Sociale IDEAS, Mario De Tommasi; il Presidente della Cooperativa Sociale ARECA, Carmen De Luca e il Direttore dell’Archivio di Stato di Benevento, Valeria Taddeo.

“Riflettere sul passato – ha detto Giulio De Cunto – deve servire a tutti, ma in particolare alle istituzioni educative, per riscoprire ed attualizzare i principi e gli ideali che hanno prodotto la società e le istituzioni oggi esistenti, per conoscere ed apprezzare gli enormi sacrifici di quanti ci hanno preceduto, mettendo noi in condizione di godere di benefici di cui non sempre siamo consapevoli.” –

La mostra sarà visitabile fino al 21 aprile, in orario scolastico e dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

redazione 3 mesi fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 3 mesi fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 4 mesi fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content