fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Soprintendenza, Benevento è la cenerentola della regione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunito l’Ufficio politico dei Pid, presieduto dal coordinatore Antonio Verga, a cui ha partecipato il presidente dell’Unione Meridionale Antonio Carbone ed il coordinamento regionale dei Pid, guidato da Pasquale Giuditta, in rappresentanza del coordinatore regionale Michele Pisacane. Nel corso della riunione vi è stato un ampio approfondimento con i candidati della lista Pid per affrontare concretamente i temi economici e dello sviluppo che interessano la città di Benevento. I partecipanti hanno analizzato i temi della innovazione dei settori produttivi, artigianali, agricoli e turistici per ottimizzare le opportunità della filiera istituzionale in sinergia con la Regione Campania, il Governo Nazionale e la Commissione Europea.
“Siamo giunti ad un livello di degrado della politica ridotta ormai a scontro personale non più sopportabile – dichiara il coordinatore provinciale dei Pid sanniti Antonio Verga – con il risultato di allontanare sempre più i cittadini dalla vita politica. D’altronde questo modo di fare non si sa quanto possa più interessare i cittadini che quotidianamente sono alle prese con problemi ben più importanti, che affliggono la nostra comunità. La disoccupazione, specialmente giovanile è giunta a livelli insopportabili; vi è una carenza di competitività delle produzioni locali che fanno arretrare sempre più le aziende del nostro territorio; vige un sistema sanitario poco efficiente e competitivo, senza parlare degli abnormi sprechi compiuti da parte di chi in questi anni è il vero responsabile dello squasso della sanità campana e che ancora oggi continua a filosofare dalle verdi colline irpine. Per non parlare dei Beni culturali. Ma cosa hanno fatto fino ad oggi questi nostri politici che oggi si azzuffano? Nessuno beneventano potrà mai dimenticare che l’ispiratore del taumaturgico Pit, il primo giorno che entrò in Parlamento depositò una proposta di legge per la istituzione di una soprintendenza mista a Benevento. Sapete come è andata a finire? Udite, udite cittadini! La città di Benevento, dopo ben dieci anni, è l’unica provincia in tutta la Campania a non avere una soprintendenza autonoma, né archeologica, né storica artistica, né architettonica e ambientale, né tantomeno mista! In città vi sono qualche centro operativi, istituito negli anni ’90 grazie alla tenacia dell’ex Ministro ai Beni Culturali Facchiano, centro in cui opera qualche funzionario a scavalco per qualche giorno alla settimana, mentre a Salerno operano ben tre soprintendenze autonome, quella archeologica, l’architettonica e la storica artistica; ad Avellino vi è una soprintendenza autonoma e un C.T.O.; a Caserta nello splendore della Reggia vi è la Soprintendenza per i Beni Artistici, Architettonici, Ambientali e Storici ed il C.T.O. dell’archeologica; rimane Napoli che oltre ad avere una propria soprintendenza archeologica, ha anche quella del polo museale di Capodimonte e una per i Beni storici e paesaggistici di Palazzo reale; come se non bastasse, la città partenopea è anche sede della Direzione generale regionale per i beni culturali e paesaggistici. Come si vede i nostri politici, da trent’anni sulla scena, hanno fatto tantissimo per Benevento, che pur vanta un immenso patrimonio archeologico e storico artistico di certo non inferiore a quello delle altre province!! E nel frattempo i nostri cari rappresentanti ai vari Parlamenti tra, ossimori e paronomasie, continuano ad argomentare di alleanze per il territorio e per lo sviluppo. Allora i Pid ritengono perciò molto più utile per la città che il Pit, faccia un… Pit Stop!”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Reperti archeologici sequestrati nel 2013 a Castelpagano: il 3 giugno la presentazione alla Soprintendenza

redazione 3 mesi fa

A Benevento Pasqua, Pasquetta e 25 aprile con il dinosauro Ciro e i reperti ritrovati lungo l’Alta Velocità

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Ponte riscopre il suo passato: santuario ellenistico-romano rivive nella mostra “Viaggio nel Sacro”

redazione 5 mesi fa

L’UdC Benevento esorta il mondo cattolico ad una partecipazione attiva nelle politiche sociali locali

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

redazione 1 ora fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 2 ore fa

Timbro.it, l’eccellenza italiana nella personalizzazione: tra funzionalità, stile e impegno sostenibile

redazione 2 ore fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 2 ore fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content