fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Optoadvance s.r.l.: nuovo spin off targato Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In Campania e in Molise è nata una nuova società nel campo delle alte tecnologie, la Optoadvance SRL. Spin off dell’Università del Sannio, della Federico II e dell’istituto I.M.C.B. del CNR di Napoli, la società si propone di utilizzare la tecnologia delle fibre ottiche per gli strumenti musicali e per la caratterizzazione di sostanze biologiche.
Il gruppo di lavoro, guidato dai professori Antonello Cutolo ed Andrea Cusano dell’Università del Sannio, dal professore Giovanni Breglio della Federico II e dall’ingegnere Michele Giordano dell’Istituto IMCB del CNR, in collaborazione con l’ingegnere Armando Laudati, è da tempo impegnato nello sviluppo di originali sistemi di monitoraggio in fibra ottica per la sismografia, il monitoraggio di strutture edili, per la sicurezza ferroviaria (in collaborazione con Ansaldo STS), per la rivelazione acustica subacquea (con Alenia WASS), per applicazioni neurochirurgiche e per la misura di parametri (quali deformazioni, vibrazioni, temperatura ed umidità) in ambienti radioattivi, come gli acceleratori di particelle in collaborazione con il CERN di Ginevra.

La forte trasversalità di questa tecnologia ha, quindi, consentito lo sviluppo di molte altre applicazioni estremamente innovative, quali la possibilità di montare una fibra ottica su uno strumento musicale per migliorare la fedeltà del segnale prelevato; o per rivelare sostanze biologiche eventualmente indesiderate.

Proprio per portare sul mercato queste due nuove applicazioni è nata, con sedi a Bojano (CB) ed in Campania, la OPTOADVANCE srl, i cui soci sono: il prof. Antonello Cutolo ed Il prof. Andrea Cusano dell’Università del Sannio, il prof. Giovanni Breglio dell’Università Federico II di Napoli, l’ing. Michele Giordano dell’Istituto IMCB del CNR, l’ing. Salvatore Buontempo (dirigente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, attualmente distaccato presso il CERN di Ginevra) e la dott.ssa Josephine Russo.

Lo scopo con cui nasce la Optoadvance è duplice. Da un lato, in collaborazione con Camillo Perrella, noto liutaio molisano, la società intende portare a livello di prodotto industriale il prototipo di chitarra con prelievo del segnale acustico con una fibra ottica già sviluppato. Dall’altro, avvalendosi della collaborazione dell’ingegnere Piero Pilla (attualmente borsista post doc con una vasta esperienza nel campo dell’optoelettronica applicata alla biologia), intende sviluppare, sulla scorta delle competenze acquisite dal gruppo, una serie di sensori in fibra ottica per la rivelazione di sostanze biologiche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Per gli studenti dell’Alberti-Virgilio uscita didattica al Maker Faire di Roma

redazione 3 giorni fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 4 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 5 giorni fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 1 ora fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 2 ore fa

Per gli studenti dell’Alberti-Virgilio uscita didattica al Maker Faire di Roma

redazione 2 ore fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Erminia Mazzoni: “Nessuna mia candidatura, ma pieno sostegno ai valori storici DC e a proposta di Cirielli”

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 del 18 ottobre 2025

redazione 17 ore fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content