fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Lavoro, crisi, sviluppo sociale: la cooperazione di comunità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 26 Marzo dalle 17 alle 19 si terrà presso l’istituto IPSAR di Castelvenere il primo convegno promosso dalle cooperative Samnium Medica, Samnium Project & Consulting, Samnium Service, Cantina di Castelvenere e da Legacoop Campania.
Cittadini, cooperatori e autorità locali insieme al dott. Busacca, Responsabile Relazioni Istituzionali Legacoop Nazionale, proporranno nuove sfide dalle quali partire per superare lo scenario attuale di crisi non solo economica, ma soprattutto lavorativa riguardante da vicino anche le piccole comunità del Sannio. La comunità di Castelvenere può far tesoro di esperienze di cooperazione capaci di coinvolgere giovani, disoccupati e cittadini che non si sono piegati alla crisi, nel tentativo di promuovere progetti di rivalutazione e riqualificazione del proprio territorio.
La comunità di Castelvenere , infatti, presenta un contesto storico, sociale e culturale prezioso, a testimonianza di un insediamento umano con radici nella preistoria, e risorse economiche essenzialmente basate sull’agricoltura, sull’artigianato, sulla produzione di prodotti tipici. È dalla continua richiesta di lavoro che nasce l’idea di promuovere e consolidare opportunità economiche e di coesione sociale attraverso la Cooperazione di comunità, che valorizza e riqualifica il territorio e la sua storia. È in questo contesto che si inserisce il motto del convegno tratto da una citazione di Henry Ford “mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo”.
Cooperazione è la parola chiave. I giovani protagonisti di questo evento ne sembrano consapevoli e sempre più motivati a lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni di cui ne beneficeranno la comunità stessa, rivalutata dal turismo, e i promotori che vedranno nei suoi frutti il loro successo. Pertanto i promotori propongono di sviluppare nel territorio una cultura innovativa che chiami in causa non solo gli operatori economici e aziendali ma, insieme ad essi, le istituzioni politiche, amministrative, civili e religiose , l’università e le scuole, le associazioni culturali e professionali. Le principali linee di attività condivise e proposte dai promotori , sono orientate ai servizi alla persona ed alle imprese, alla promozione dei prodotti dell’agricoltura e dell’artigianato locale ed all’incentivazione del turismo culturale ed enogastronomico.
Il convegno del 26 marzo nasce da queste riflessioni e vuole rappresentare un’opportunità di condivisione con la comunità e con gli esperti, per individuare il contesto più qualificato e favorevole in cui inserire l’iniziativa e sviluppare le attività cantierabili sin da subito. Il Convegno gode del patrocinio del Comune di Castelvenere, della Provincia di Benevento e della Camera di Commercio.

Fonte | www.vivitelese.it | Valentina Mazzacane 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 1 settimana fa

In migliaia per il concerto di fine estate di Gigione a Castelvenere

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, Di Santo traccia in pubblico il bilancio di 4 anni di amministrazione: “Si vince in squadra, non da solisti”

redazione 3 settimane fa

Castelvenere, il bilancio degli amministratori a 3 anni dal loro insediamento: venerdì incontro pubblico

Dall'autore

Alberto Tranfa 8 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 15 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 18 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 41 minuti fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 8 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 15 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 18 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 1 ora fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content