fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Il primo Forum della Sanità nel Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 19 marzo si è svolto presso la sala consiliare di San Bartolomeo in Galdo il primo Forum della sanità nel Fortore.
Il Forum è stato promosso dall’associazione SESAMO onlus, con la collaborazione del Comune di San Bartolomeo in Galdo e dell’associazione, Cittadinanzattiva – Assemblea Territoriale del Fortore.
Obiettivo discutere in modo nuovo e partecipativo dei bisogni socio-sanitari del Fortore e studiare, insieme con la cittadinanza le possibili soluzioni. Presente all’incontro il sindaco di San Bartolomeo in Galdo, Sangregorio, il quale ha auspicato la ricerca di idee propositive per risolvere, insieme alla ASL, gli annosi problemi sociosanitari
del Fortore.
Il dott. Mastrocinque, direttore del Distretto Sanitario locale, ha dichiarato, da parte sua, ampia disponibilità a collaborare.
Dalla analisi di dati sanitari ed economici condotta dal dott. Conte, è emerso “che o Stato, negli 8 anni dal 2003 al 2010 ha versato alla Regione circa 14.000 euro pro-capite per finanziare la sanità pubblica e quindi circa 320 milioni di euro per il Fortore e sommando a questi soldi i circa 60 milioni di debiti vecchi (2.600 x 23.000 abitanti) risulta che i 23.000 abitanti del Fortore hanno partecipato con circa 380 milioni di euro, ossia oltre 700 miliardi delle vecchie lire senza avere neppure un vero Pronto soccorso nell’Ospedale locale, chiuso ancor prima di aprire e ciò a causato anche dei morti che chiedono giustizia”.
“Non è più tempo di continuare le lamentele verso i politici di turno che hanno dimostrato tutti di non aver alcun interesse a risolvere i problemi del Fortore ma – ha affermato il dott. Conte – è arrivato il momento che i cittadini comincino a chiedere risarcimenti per i danni subiti, sia riguardo le responsabilità omissive a tutti i livelli, sia per le responsabilità sanitarie nei casi personali e particolari e l’Associazione Sesamo, col polo territoriale di San Bartolomeo in via S. Francesco 61 e la collaborazione di giuristi, offrirà informazioni gratuite a tutti gli interessati riguardo i nuovi riti civili per accertamento di responsabilità sanitarie”.
Al termine dell’incontro, è stato deciso di istituire un forum permanente, allo scopo di studiare azioni comuni per la risoluzione dei molti problemi irrisolti.
Si è quindi costituito il Comitato promotore del forum, che ha raccolto le adesioni dei relatori presenti ed è aperto alla partecipazione gratuita di tutti gli interessati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

redazione 1 settimana fa

Emergenza pediatra nel Fortore, Barone (Lega): “Subito un sostituto, non si abbandonino le famiglie”

redazione 2 settimane fa

Fa benzina e compra sigarette, ma non paga e minaccia con pistola finta: denunciato pregiudicato nel Fortore

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Reddito pro capite nel Sannio: Medio Calore zona più ricca, Fortore fanalino di coda

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content