fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Frenare la corsa all’energia, col pensiero di Illich

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 22 alle ore 17 – nel laboratorio di pratiche sociali che sta diventando il L@P Asilo31 (a Via Firenze, Benevento) – verrà proposto il secondo incontro del seminario dedicato ad indagare il pensiero del Novecento (in vari ambiti: filosofia, teologia, poesia…), cercandovi i semi di pratiche trasformatrici utili per il secolo presente, che sta vivendo un travagliato mutamento di paradigma la cui forma attuale è la crisi (economica, ecologica, energetica, politica, culturale, spirituale).
“Dopo aver presentato, per linee generali l’esistenza esemplare e il pensiero di Ivan Illich, profeta della “decrescita conviviale”, maestro di una sinistra eretica tutta avvenire, – scrive in sede di presentazione il docente Nicola Sguera – nel secondo incontro si commenterà un breve testo del pensatore, scomparso nel 2002, il cui titolo originale è "Equità ed energia" (tradotto in italiano con "Elogio della bicicletta"). L’assunto di Illich è il seguente: «La minaccia di collasso sociale non deriva né da carenza di combustibile né dal modo dilapidatorio, inquinante e irrazionale con cui viene impiegata la potenza disponibile, bensì dal continuo sforzo dell’industria rivolto a ingozzare la società con quantitativi di energia che inevitabilmente degradano, depauperano e frustrano la maggioranza della gente». Alle soglie di una scelta epocale, verso società a basso impatto energetico, stante l’impossibilità di proseguire la folle corsa all’energia nucleare, tale insegnamento, e l’esaltazione delle tecnologie "intelligenti" ed ecologiche (come la bicicletta) appare quanto mai attuale”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

‘Dalla ricerca al business’, al via terzo incontro di Confindustria Benevento e Dipartimento Ingegneria Unisannio

redazione 7 anni fa

Lotta alle mafie, conclusi a Limatola gli incontri con gli studenti in ricordo di Impastato

redazione 7 anni fa

Incontri Giannoniani, accoglienza speciale per Liccardo e la sua “Napoli tardo-antica”

redazione 8 anni fa

Giornata nazionale della psicologia, anche nel Sannio incontri aperti fino a 13 ottobre

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 7 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 8 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 8 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 11 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 12 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 13 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content