fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Fortore-Miscano, l’isolamento arriva… in Procura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le modalità di un isolamento non certo voluto sono state ripetutamente portate alla ribalta dagli interventi istituzionali dei sindaci di Castelfranco in Miscano, prima, e Ginestra degli Schiavoni, poi. Elementi di discussione che hanno trovato asilo anche sul nostro sito, per quello che è apparso uno spazio adeguato all’ovvio, proporzionale disagio patito sia dalle popolazioni locali nel rapporto con la città capoluogo, sia dalla stessa viabilità, indubbiamente limitata da questa frana sul ponte Santo Spirito, localizzata a Montecalvo Irpino ma insistente anche nelle appena ricordate zone sannite. Né il recente intervento di Zaccaria Spina, appunto primo cittadino di Ginestra, che prospettava una soluzione a breve grazie all’allestimento di una bretella stradale che circumnavigasse la zona della frana e permettesse la riapertura al traffico veicolare, è servito a placare le acque.
Ora, infatti, la vicenda si arricchisce di aspetti legali, sorti a seguito della denuncia alla Procura della repubblica di Benevento da parte di un ex esponente dell’amministrazione comunale di Castelfranco in Miscano. Che appunto avrebbe posto nel mirino l’Anas prefigurando, attesa l’ormai datata chiusura dell’arteria (la strada statale 90 bis) nel tratto specifico che isola il Miscano-Fortore dalle zone limitrofe, una interruzione di pubblico servizio.
A questa situazione di rimando replica l’Anas, presentando – come si apprende da quanto pubblicato sul quotidiano irpino Ottopagine (http://www.ottopagine.net) “una denuncia ai carabinieri contro ignoti”, perché “qualcuno nella notte ha fatto saltare dopo le transenne anche i pesanti blocchi anti sfondamento che erano stati posizionati sui due lati della strada per impedire il transito dei tir”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 3 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 3 settimane fa

FdI Sannio: via libera alla sistemazione della Sp52

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 1 ora fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 2 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 2 ore fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 6 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 6 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 7 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content