fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

L’emozione di Paupisi, patria del patriota De Marco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche a Paupisi si è svolta la manifestazione della festa dei 150 anni dell’Unità d’Italia con la partecipazione del sindaco Angelo Aceto, della dirigente scolastica Maria Angela Fucci, dell’assessore provinciale alla cultura Carlo Falato, del comandante della stazione dei Carabinieri di Paupisi – maresciallo capo – Giuseppe Schirinzi e l’appuntato Bruno De Luca, dei vigili urbani Alessandro Iesce e Cosimo Pannella, oltre alla partecipazione di tutta la scolaresca di Paupisi con i rispettivi corpi docenti (scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado).
Le bandiere italiane, affisse, hanno rappresentato la scenografia ideale per rievocare 150 anni di storia; docenti ed alunni sono stati i protagonisti della giornata con riflessioni, testi poetici e canti. Gli alunni, infatti, hanno partecipato con canti risorgimentali, poesie e con una rievocazione storica degli eventi che hanno accompagnato il formarsi 150 anni or sono l’Italia Unita. La dirigente scolastica e l’assessore hanno sottolineato nei loro interventi gli ideali che erano e restano alla base delle lotte e degli eventi che hanno determinato che l’unione, la libertà ed il progresso di un popolo, quello italiano, accomunato da uguale cultura, tradizioni, lingua, ideali. A conclusione il sindaco Aceto ha ringraziato gli alunni e gli insegnanti “per essersi così bene calati nello spirito e nei sentimenti della giornata che si festeggia. Voglio ricordare – ha continuato Aceto – che Paupisi ha partecipato attivamente agli eventi che hanno portato all’Unità d’Italia, grazie ad un illustre figlio della sua terra, Giuseppe De Marco, che per il suo valore, la fermezza dei suoi ideali e lo spirito di amore per la Patria che seppe infondere a tutta la gente della Valle Vitulanese, partendo proprio da Paupisi, meritò da Garibaldi il titolo di colonnello conferitogli sul campo, per la sua totale dedizione alla causa che promulgava. Infatti – ha concluso il sindaco Aceto – il politico e filosofo Giovanni Bovio, al quale Paupisi tiene intitolata una via, definì il De Marco ‘il primo patriota del Sannio ad accendere la fiamma del Risorgimento Nazionale’".
A conclusione della cerimonia gli alunni, cantando in coro l’Inno di Mameli, hanno donato al sindaco, alla dirigente scolastica, all’Assessore provinciale alla cultura e ai militari dell’arma dei carabinieri di Paupisi, la bandiera Tricolore (segno dell’Unità nazionale) che è stata poi issata davanti alla Casa Municipale.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

redazione 4 giorni fa

Duplice omicidio a Paupisi, migliorano condizioni della 16enne: apre gli occhi e riconosce i familiari

redazione 5 giorni fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

redazione 6 giorni fa

Duplice omicidio a Paupisi: Neuromed, segni miglioramento per la 16enne. Respira da sola

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

redazione 3 ore fa

FI: Rubano nomina Pina D’Aloia commissario cittadino e Silvio De Blasio suo vice a Casalduni

redazione 3 ore fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

redazione 5 ore fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

redazione 3 ore fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

redazione 5 ore fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

redazione 5 ore fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content