fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Gli ‘Incontri’ del maestro Borrelli donati alla città

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato Raffaele Del Vecchio, assessore alla cultura del comune di Benevento, ad aver inaugurato questa mattina l’opera monumentale “Incontri” donata alla città dal maestro scultore napoletano Antonio Borrelli.
L’evento si è tenuto all’interno dell’atrio di Palazzo Paolo V dove è stata appunto installata l’opera.
“Questo evento è carico di significato anzitutto perché l’opera, con questa IV edizione del Premio Fraternità, diventa il simbolo ufficiale del Premio e come tale si lega indissolubilmente alla nostra città. Ma anche perché contribuisce a quel progetto che da cinque anni portiamo avanti: quello di arricchire stabilmente il patrimonio artistico della città, realizzando il passaggio dalle sale espositive – con tutto il loro carattere contingente – all’esposizione permanente e di ciò ne è testimone e strumento questa struttura destinata a diventare Palazzo dell’Arte e della Cultura”.
Lavoro graduale e certamente faticoso ma che – sottolinea Del Vecchio – “abbiamo già iniziato con entusiasmo: in una sala attigua abbiamo l’unica mostra ufficiale su Nino Taranto che la famiglia ha voluto donare a Benevento, mentre abbiamo iniziato a raccogliere testimonianze storiche sulle edizioni della rassegna Città Spettacolo per la realizzazione di una Mostra permanente ad essa dedicata”.
L’assessore, non senza un tono di orgoglio, ha infine sottolineato che “ … in un momento di forte crisi economica ed identitaria, in cui c’è chi lavora per le divisioni e le separazioni, noi stiamo con l’Italia che promuove gli “incontri” e la fraternità. Un grazie quindi al Movimento dei Focolari che ci ha dato anche l’opportunità di incontrare un grande artista”.
Ed è proprio il maestro napoletano a prendere un attimo dopo la parola dichiarandosi felice ed onorato per il dono fatto alla città, mentre conclude il semplice ma ad un tempo solenne momento il prof. Pasquale Lubrano del Movimento dei Focolari, augurandosi che questo connubio tra il Premio e la città possa andare avanti sempre più.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 1 mese fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 mese fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 1 mese fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 4 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 4 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 6 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 4 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 4 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content