fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Da oggi la settimana nazionale della prevenzione oncologica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal oggi e fino al 21 marzo le maggiori piazze italiane tornano ad ospitare la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologia, uno dei principali appuntamenti della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT).
Istituito con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, l’evento ha lo scopo di informare correttamente, sensibilizzare e rendere tutti consapevoli che la Prevenzione rappresenta la miglior alleata della buona salute, lo strumento più efficace per combattere i tumori. Sono oltre 2 milioni e mezzo gli ammalati di cancro in Italia e l’incidenza è di 270 mila nuovi casi l’anno.
Tuttavia prevenire, curare e guarire dal tumore si può. L’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) stima, infatti, che sia possibile prevenire almeno il 30 % dei nuovi casi e curarne un ulteriore 30 %, con elevata possibilità di guarigione, oggi attestata al 58% circa, se individuati tempestivamente attraverso la diagnosi precoce.
Vi sono semplici regole da seguire, semplici azioni che ogni persona può compiere per ridurre il rischio di sviluppo della malattia. A cominciare dall’alimentazione, da una dieta salutare. La “nostra” Dieta Mediterranea, celebre per le sue virtù salutari, è stata peraltro di recente proclamata dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità. E’ un modello nutrizionale i cui ingredienti principali sono frutta fresca e verdura, pesce e legumi.
Re della Dieta Mediterranea è l’olio extra vergine d’oliva, testimonial storico della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica della LILT, alleato del nostro benessere per le sue qualità protettive, non solo nei confronti delle malattie cardiovascolari e metaboliche, ma anche per vari tipi di tumore.Per meglio conoscere gli alimenti e i principi per nutrirsi in modo sano di recente anche lo chef Filippo La Mantia ha messo a disposizione della LILT, per la Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica, il suo volto, la sua esperienza, la sua professionalità.
Anche il mondo dello sport testimonierà l’importanza di seguire un corretto stile di vita: le squadre di calcio di serie A e B, in tutti gli stadi d’Italia, scenderanno in campo per rafforzare e sostenere il messaggio della LILT.
Quest’anno la Settimana Nazionale per la Prevenzione coincide con le celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Un’occasione speciale per condividere un bene prezioso: il benessere di ogni italiano.
Per questo i volontari LILT saranno presenti nelle piazze del nostro Paese, pronti ad offrire un utile opuscolo ricco di informazioni, indicazioni, consigli e ricette insieme alla bottiglia d’olio extra vergine d’oliva.
I 395 punti Prevenzione/ambulatori LILT resteranno aperti a tutta la popolazione con medici, operatori sanitari, volontari che saranno a disposizione per elargire quei servizi che fanno della LILT, da quasi 90 anni, un punto di riferimento ed un protagonista nella lotta contro i tumori.
Per conoscere giorni e orari di apertura dei punti Prevenzione/Ambulatori LILT, si può chiamare il numero verde SOS LILT 800-998877.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dal bando letterario alla camminata rosa: i prossimi appuntamenti della campagna LILT sulla prevenzione senologica

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Ottobre Rosa a Benevento con la LILT: strisce pedonali rosa e visite gratuite per fermare il tumore al seno

redazione 4 settimane fa

Prevenzione dei tumori della pelle: domenica visite dermatologiche gratuite a Pago Veiano

redazione 1 mese fa

Lotta contro i tumori, al via le iniziative per la campagna nazionale ‘Nastro Rosa-LILT 2025’

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 2 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 2 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 2 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 5 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 6 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 7 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content