fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Boffa: una governance per il sistema ecologico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Costantino Boffa ha partecipato al convegno organizzato dal Movimento Naturalista Italiano sul tema “Gestione e tutela dei Parchi, quali patrimoni e risorse d’Italia,, tenutosi presso la sala del Cna di Benevento, cui hanno inoltre assicurato la presenza Gabriele Nappi, presidente Movimento Naturalista, Pasquale Napolitano, coordinatore provinciale del Movimento Naturalista, Camillo Cancellario, presidente dell’ordine degli Avvocati di Benevento, Enzapaola Catalano, avvocato penalista, Gianni Moriello, presidente del Parco Regionale del Taburno.
“L’iniziativa promossa dal Movimento Naturalista va senz’altro plaudita – ha dichiarato il deputato del Pd nel suo intervento – perché l’attenzione su questa materia è notevolmente calata nell’ultimo periodo.
Si è infatti andato spegnendo quell’interesse sui temi della tutela e valorizzazione dei parchi registrato in Italia intorno agli anni ’90 e testimoniato dall’approvazione nel ’91 della Legge Quadro Nazionale. Al fervore di quel periodo, si è sostituito oggi un disinteresse pressoché totale da parte delle politiche nazionali e regionali”.
“L’istituzione della Legge Quadro – ha dichiarato il parlamentare sannita del Pd – ha favorito la nascita di molti parchi, nazionali e regionali, ed in pochi anni si è arrivati a “proteggere” circa il 10% dell’intero territorio nazionale. Un percorso che però si è bruscamente interrotto per la mancanza di strumenti specifici di programmazione per le politiche a favore delle aree protette; per una continua diminuzione delle risorse e degli investimenti; per l’assenza di una sinergia strategica tra stato e regioni in materia di sostegno alle attività dei parchi; perché fondamentalmente si punta più ad aggredire i territori, aumentando i carichi edilizi, piuttosto che a valorizzarne le specificità ambientali e naturalistiche”.
“Bisogna dunque rimettersi in moto lungo un percorso di tutela e valorizzazione delle aree protette e dei parchi. Per riuscire a vincere questa sfida è necessario però che la presenza dei parchi sia vista e percepita dalle comunità interessate come un fattore di opportunità e non come un complesso di vincoli e restrizioni. Nel Sannio in particolare, dove è in forte crisi l’industria manifatturiera, la valorizzazione del nostro straordinario patrimonio ambientale può indubbiamente contribuire a ridare ossigeno ad un’economia in grave difficoltà. Le risorse per rilanciare questo settore ci sono e a tal proposito devo sottolineare nuovamente il forte ritardo che sconta la Regione Campania nella programmazione dei fondi europei”.
“Un nuovo modello di gestione e valorizzazione del patrimonio ambientale e paesaggistico – conclude Boffa – necessità inoltre di uno strumento normativo capace di semplificare ed unificare il corpo legislativo regionale in materia. Penso al testo unico per la gestione ecologica regionale di cui da tempo si discute e su cui è il momento di imprimere un’accelerazione. L’obiettivo è una “governance” del sistema ecologico campano che trovi il proprio punto di forza nella partecipazione attiva alle forme gestionali da parte delle comunità, degli enti interessati, delle associazioni, delle parti sociali e produttive”.

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 mesi fa

Scuola e risorse regionali, Mastella attacca: ‘Miopia da Regione, per aree interne serve particolare riguardo politico e istituzionale’

redazione 12 mesi fa

Chiese di Benevento senza risorse, Mastella: “Penalizzazione inaccettabile e irragionevole, se permane pronti anche a via legale”

redazione 2 anni fa

‘I minori stranieri non accompagnati tra diritto e agire sociale”, se ne parla alla Giustino Fortunato insieme a ‘Sale della Terra’

redazione 4 anni fa

A Benevento focus su Giuseppe Mazzini e il Sannio, tra passato e tempi moderni

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 2 ore fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

redazione 2 ore fa

Regionali, Clemente (FdI): ‘Prima candidata nel Sannio per numero di preferenze. Grazie a tutti’

redazione 2 ore fa

Regionali, Cimino (Polizia Locale Cisl FP): ‘Auguri a Fico e ai consiglieri sanniti eletti’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 6 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 7 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content