fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Responsabilità medica, l’ausilio della mediazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto, presso l’auditorium dell’Ordine dei Medici ‘D’Alessandro’, il seminario dal titolo ‘La conciliazione in materia di responsabilità medica. ‘Il tentativo di mediazione: una grande opportunità per medico e paziente’, ed un momento di riflessione fortemente voluto dai docenti del centro  “Eu – Team” che il 10 marzo formeranno nuovi mediatori, in vista dell’imminente conciliazione obbligatoria nelle controversie in materia di diritto civile. 
Nel corso del dibattito, riflettori accesi anche sulle tecniche di gestione del conflitto e di interazione comunicativa,  con riferimento alla mediazione demandata dal giudice. Ha introdotto i lavori il presidente dell’Ordine dei Medici, Vincenzo Luciani. Nel prosieguo, Emilio D’Oro, medico legale, ha evidenziato che negli ultimi anni la responsabilità dei medici in ambito sanitario “è diventata sempre più oggetto di ricorsi giurisdizionali da parte di pazienti che all’esito nefasto di interventi chirurgici hanno citato in giudizio dottori ed aziende sanitarie”. Da qui, ha spiegato il medico,  “la necessità da parte dello specialista di informare i propri assistiti sul tipo di intervento a farsi, per rendere edotti i pazienti sulle possibili controindicazioni  che potrebbero sopraggiungere durante i trattamenti sanitari di una certa entità”. 

Marisa Frugiero, responsabile Eu-Team Benevento, ha invece posto l’accento sull’importanza del ruolo del mediatore  professionista: “Tale figura nel campo medico è indispensabile. I sanitari operano su un terreno particolarmente delicato. E’ pertanto necessario  – ha concluso –  che  il mediatore  sia particolarmente abile e preparato per poter affrontare tutte le problematiche che dovrà affrontare” . Luciana Carpentieri, commercialista e formatore accreditato “Eu-Team”, ha delineato le modalità con le quali si forma un organismo di mediazione accreditato al Ministero della Giustizia ed ha poi aggiunto:  “Tale figura andrà ad assumere un ruolo di primo ordine nella società civile, in vista dell’entrata in vigore della mediazione obbligatoria nelle controversie. Difatti, il prossimo 21 marzo il tentativo di mediazione sarà  indispensabile ai fini della procedibilità della domanda giudiziale”.  
Di natura tecnica la relazione del commercialista Antonello Frangiosa, che  ha discusso sulle  “agevolazioni fiscali previste dal Decreto legislativo numero 28/2010. Norma che rimarca le linee guida della mediaconciliazione. “Una procedura – ha detto – che può semplificare l’iter giudiziario nelle controversie civili e che comporta una serie di agevolazioni fiscali sia quando l’istanza viene depositata sia nella successiva applicazione dell’accordo conciliativo”.

 
Fioravante Bosco, mediatore presso la Camera di Conciliazione dell’Ente Camerale di Benevento, ha sciorinato numeri e cifre utili alla comprensione dell’espansione dell’area della responsabilità professionale del medico: “Ogni anno oltre 150mila controversie che riguardano la responsabilità medica affollano le scrivanie dei magistrati preposti alla risoluzione. I tribunali italiani non riescono più a smaltire celermente i carichi di lavoro.  La mediazione obbligatoria alleggerirà il lavoro dei giudici, e risolverà le contese in maniera più celere,  permettendo ai cittadini di avere giustizia, senza districarsi in onerosi  ed estenuanti percorsi burocratici. Va infine ricordato che rispetto alle altre fattispecie di responsabilità, quella medica è più difficile da dimostrare poiché il paziente deve, a suo esclusivo onere, provare il nesso di casualità tra la condotta del professionista e l’evento dannoso”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Ordine dei Medici, il presidente sannita Luca Milano nel comitato esecutivo del Co.Ge.A.P.S.

redazione 2 mesi fa

Ordine dei Medici e Istituzioni avviano un tavolo tecnico permanente sulla sanità sannita

redazione 3 mesi fa

L’Ordine dei Medici di Benevento chiede il ‘cessate il fuoco’ a Gaza

redazione 3 mesi fa

Ordine dei Medici, a Benevento il convegno “DOLORE: Vecchio problema, nuovo approccio”

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Città Spettacolo, successo per il concerto del Conservatorio: in piazza Roma applausi per “Cavalleria rusticana e grandi amori”

redazione 21 minuti fa

“SP Durazzano–Sant’Agata de’ Goti è una mulattiera pericolosa”: il sindaco Grasso sul piede di guerra

Alberto Tranfa 47 minuti fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

redazione 50 minuti fa

Benevento, dà fuoco a un immobile dopo il rifiuto di sgombero: denunciato per tentata estorsione

Primo piano

Alberto Tranfa 47 minuti fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

redazione 50 minuti fa

Benevento, dà fuoco a un immobile dopo il rifiuto di sgombero: denunciato per tentata estorsione

redazione 55 minuti fa

Benevento, fermati pregiudicati a bordo di auto straniera: scattano fogli di via

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Chi è Luchè? Chiedetelo ai 5mila che hanno riempito la piazza: Benevento si risveglia con il rap e l’entusiasmo dei giovani

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content