POLITICA
Autorizzazioni sismiche, tempi di rilascio da contenere

Ascolta la lettura dell'articolo
Nel B.U.R.C. n° 14 del 28/2/2011 sono state pubblicate le modifiche al Regolamento sulle Autorizzazioni Sismiche ed il PD provinciale – si legge in una nota – “ha evidenziato alcune criticità che riguardano in primis le autorizzazioni sismiche relative alle opere strategiche (la gran parte delle opere pubbliche), alle sopraelevazioni e alle sanatorie. Da qui la necessità di coinvolgere tutti gli ‘attori’ del territorio partendo dai Sindaci in quanto maggiormente interessati dalle modifiche regolamentari.
La sensibilizzazione che vogliamo porre in essere è estremamente importante per l’economia dell’intero Sannio perché allo stato attuale i tempi medi per avere un’Autorizzazione Sismica dal Genio Civile di Benevento è di oltre un anno (tempi più brevi per le Opere Minori e le Riparazioni). Ciò significa il blocco per le imprese edili, che non possono iniziare i lavori prima di un anno, e un danno sociale, visto che i cittadini vedono realizzata la loro casa con inaccettabile ritardo rispetto alle loro esigenze.
Siccome questo fenomeno negativo interessa tutta la Regione Campania e maggiormente il Genio Civile di Benevento, è evidente come la nostra economia, fortemente legata all’edilizia, ha subito uno stop pericoloso e ancor più grave in un momento in cui la crisi mondiale è nella sua fase acuta.
Le modifiche regolamentari di cui si è detto non sono ancora operative, infatti c’è bisogno ancora dell’approvazione dello schema di relazione di asseverazione del Collaudatore dell’opera e ciò avverrà con un Decreto del Dirigente che coordina i Genio Civile della Campania (cfr. comma 5 dell’art. 19), a ciò si aggiungono i ritardi accumulati dalle pratiche non ancora autorizzate e che per essere smaltite necessiteranno ancora mesi”.
“Il problema è serio e il sistema è al collasso. – continua la nota – La cosa più grave ed inaccettabile, poi, è che la Regione Campania per le opere pubbliche che ha finanziato impone, giustamente, dei tempi di rendicontazione della spesa che non si sposano affatto con i ritardi del Genio Civile che quindi possono portare alla revoca del finanziamento. Di questo vogliamo discutere per risolvere il problema lasciando ad altri i proclami sull’aver pensato la soluzione”.
In proposito, domani alle ore 18,00 è convocato un incontro presso la sede provinciale del partito, con i Sindaci, i Coordinatori di Circolo del PD, la deputazione sannita e i Sindacati, dove sarà “stabilita la road map che deve portare in tempi brevissimi alla soluzione del problema che è senza dubbio, la concessione delle Autorizzazioni Sismiche in 30 giorni”.