fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

‘La scuola pubblica è da sempre uno spazio di crescita democratica’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le parole del premier Berlusconi sulla scuola pubblica, per quanto poi oggetto di smentite o “chiarimenti” da parte del Ministro Gelmini, non hanno lasciato indifferente la classe docente locale. Ed infatti, con una lettera aperta, che pubblichiamo di seguito, un gruppo di professori del Liceo Classico “Giannone” di Benevento, “nel prendere atto delle parole espresse dal Presidente, dichiarano quanto segue: ‘La Scuola Pubblica e’, da sempre, uno degli spazi piu’ importanti di crescita democratica di questo Paese, dove, attraverso la liberta’ d’insegnamento, studenti e studentesse, piu’ che in altri contesti, sono messi nelle condizioni di raggiungere autonomia di giudizio, indipendenza di pensiero e di metodo critico. In particolar modo il liceo classico, in virtu’ della specifica connotazione curriculare, si pone quale baluardo alla odierna, semplicistica, “cultura del fare” o, se si vuole, “dell’affare”.

Nel rivendicare con forza la fedeltà all’etica della nostra civiltà e ai valori dei principi costituzionali, i docenti esprimono la propria disapprovazione per i continui attacchi portati alla scuola pubblica da rappresentanti istituzionali, i quali, invece di tutelare quella che resta una delle fondamentali conquiste democratiche della nostra nazione, tendono a svalutarne il ruolo dopo averne già pesantemente ridotto le risorse’.

Seguono le firme di Donato Faiella, Amerigo Ciervo, Fernando Fossi, Orsola Ucci, Alfredo di Vizio, Filomena Mercurio, Caterina Conti, Carmela D’Aronzo, Angelo de Cicco, Mario de Nicolais, Isabella Leoni, Giovanna Lombardi, Marina Ricci, Massimiliano Calababrese, Anna Ciampa, Mariarosaria Compare, Angela Maffeo, Lina Massa, Anna Pia De Bellis, Mariateresa De Angelis, Luisa De Duonni, Rosa La Manna, Enza Ullo, Annamaria Pastore, Dorina Giammei, Caterina Zilla, Sonia Bianculli, Francesca Iacobacci, Giovanni Varricchio, Paola Caruso, Giulia Campagnuolo, Paola del Gais, Arnaldo Viscardi’.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 1 giorno fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 1 giorno fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 6 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 6 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 7 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 6 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 8 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content