fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Strozzateci tutti’, scrittori contro la mafia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via domani 25 gennaio alle ore 11, presso l’Aula Magna del Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento, la prima edizione della rassegna “Cantieri di Legalità”, promossa dall’associazione Sanniopress Onlus con il patrocinio della Provincia di Benevento – assessorati alle Politiche Formative, alla Cultura e all’Ambiente.

Ad inaugurare il programma della rassegna la presentazione del libro “Strozzateci tutti” (Aliberti editore), antologia che raccoglie il contributo di ventitre scrittori del Sud uniti dall’impegno antimafia. Provengono dal mondo del giornalismo, dell’università, dell’associazionismo e della narrativa. Tutti, anche i più giovani, hanno esperienze di scrittura su mafia, ‘ndrangheta e camorra. Il libro è una risposta civile al premier Berlusconi che, ad Olbia nel novembre 2009, giurò di voler «strozzare quelli che scrivono libri di mafia». Ai lettori viene proposta un’osservazione partecipata della realtà mafiosa. Un’analisi declinata in ambienti, territori e professioni eterogenee. Un’indagine materiale e culturale che scandaglia il senso comune dei fenomeni, i riflessi psicologici e le risorse per liberare i corpi e le coscienze dalla costrizione criminale.

Alla presentazione interverranno: il giornalista Pietro Nardiello (ideatore e direttore artistico del Festival dell’Impegno Civile e autore della trasmissione radiofonica “Parole fuori dal vulcano” andata in onda su radio Rai Tre), il giornalista Giorgio Mottola (collaboratore di “Terra”, “Left” e del sito “Liberainformazione”), Gianni Solino (scrittoreda sempre impegnato sul fronte anticamorra con l’associazione “Libera”, la Scuola di Pace ed il Comitato don Peppe Diana) e Rossano Insogna (sindaco di Melizzano). Modererà il giornalista Billy Nuzzolillo, presidente dell’associazione Sanniopress Onlus e curatore della rassegna.

“Cantieri di Legalità”, com’è noto, è un progetto è rivolto ai giovani in età scolastica e, attraverso diverse forme di comunicazione, testimonianza, discussione e riflessione, punta a creare un percorso di educazione alla legalità nell’ambito del quale gli studenti, con l’ausilio dei propri docenti, potranno confrontarsi utilizzando anche il sito www.cantieridilegalita.it, un blog, il social network Facebook e You Tube, cioè i nuovi strumenti di comunicazione Web 2.0.

Il progetto si avvale del sostegno delle aziende Eurogronde, Aesse Stampa, Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio e Piscina Solaria e coinvolge le seguenti scuole: Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento, Istituto Superiore d’Istruzione “Telesi@” di Telese Terme, Istituto d’Istruzione Superiore "Enrico Fermi" di Montesarchio e Istituto Tecnico Commerciale di Circello.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

12 anni fa

Settimana della Legalità: il giornalista Pietro Nardiello protagonista dell’ultimo incontro

12 anni fa

Con il libro “Il festival a casa del boss” si chiude la Settimana della legalità

13 anni fa

Cantieri di Legalità, il 9 febbraio a Telese Terme la proiezione di “Campania in-felix”

13 anni fa

Cantieri di Legalità, il 19 ottobre la presentazione del libro su Giancarlo Siani

Dall'autore

redazione 3 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 4 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 4 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 3 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 4 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 5 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content