fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Viale delle Industrie di Mariarosaria Liguori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani pomeriggio, alle ore 18,00, alla Libreria Luidig, al palazzo Collenea, in corso Garibaldi 95, di Benevento, Mariarosaria Liguori presenta “Viale delle Industrie”.
***

“Sapete perché questa che state per leggere è una bella storia? Ve lo dico. In questo romanzo ci sono gli ingredienti giusti per comprendere attraverso i sogni di una ragazza, trascritti in un diario e riletti da un “uomo buono”, guardiano in uno stabilimento dismesso, la vita sociale, familiare e affettiva di una generazione lasciata alle nostre spalle solo qualche anno fa.

Questa che andiamo a leggere è una storia dove il mondo del lavoro, si incontra con l’amore dei giovani, i loro sogni e le loro speranze e allo stesso tempo un modello di famiglia che cambia per tanti motivi”.

Don Tonino Palmese

***

Mariarosaria Liguori nasce a Napoli, nel 1963, in un quartiere periferico a spiccata vocazione industriale. Qui, grazie anche ad una famiglia allargata, vive un’infanzia serena e ricca di opportunità formative. Consegue ben presto il diploma di maturità magistrale e, poco dopo, il diploma di pianoforte presso il conservatorio di musica di Benevento. Qualche tempo fa, all’improvviso e senza alcuna ragione apparente, è stata rapita dal vento: da quel momento sono cominciati per Mariarosaria quelli che lei stessa ama definire “gli anni di vagabondaggio”. Già docente di Educazione Musicale in alcune scuole medie di Prato, attualmente è docente di scuola primaria senza fissa dimora. Nel 2003, insieme ad un nutrito gruppo di sognatori, è co-fondatrice dell’associazione culturale “Il sogno è sempre”. Sensibile artista e donna poliedrica, si esprime magistralmente sia attraverso i suoi perfetti lavori all’uncinetto, sia attraverso l’uso sapiente dei versi. Ha partecipato a innumerevoli concorsi letterari, riportando lusinghieri apprezzamenti e, talvolta, la pubblicazione dei propri elaborati. Nel 2006 ha curato, per “Il sogno è sempre” la pubblicazione del catalogo “Mani che coltivano sogni”. Nel 2009 è uscita la sua prima raccolta di poesie, intitolata “….. nel vento …..”,per le Edizioni Melagrana. Pubblica ora il suo primo romanzo, segnalato al Premio Letterario IBISKOS 2010.
***

Al termine della presentazione, alle ore 20, c’è il primo incontro del CORSO MEDIT-ATTIVO
“CORSO DI MEDITAZIONE ATTIVA”, che prevede una serie di incontri teorico-pratici che verranno articolati nel modo seguente: n. 8 incontri di carattere teorico, il venerdì sera dalle ore 20.00, presso la sede dell’Associazione Luidig; n. 8 incontri, di carattere pratico, con cadenza settimanale, presso la Palestra FITNESS 2000 in giornate ed orari da definirsi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Riaperta l’indagine sull’omicidio nel 1978 di Fausto e Iaio: soddisfazione anche nel Sannio

Christian Frattasi 7 mesi fa

Piero Marrazzo porta a Benevento la sua ‘Storia senza eroi’: un viaggio tra memorie familiari, cadute e rinascita

redazione 8 mesi fa

Michele Mele, scienziato dell’Unisannio, vince l’International Books for Peace Award con ‘Il Richiamo della Strada’

redazione 9 mesi fa

“Meglio soli”, il saggio provocatorio sul Mezzogiorno ‘derubato’: negli studi di Ntr24 Pino Aprile e Luca Antonio Pepe

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 12 ore fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

redazione 13 ore fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 14 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 14 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 16 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 17 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content