fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

‘Al Conservatorio di Benevento vige uno stato di illegalità diffusa’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel corso della precedente seduta di Contrattazione Integrativa, scrive in un anota la UIl Rua, del 7 febbraio scorso, “sono emerse fondate perplessità circa la ripartizione delle risorse di bilancio come si evince dalle dichiarazioni rese da parte di alcuni rappresentanti Sindacali e riportate nel relativo processo Verbale.

A tale scopo la Uil Rua ha inteso esercitare “il Diritto di accesso agli atti amministrativi per il controllo delle materie di propria competenza tendente a garantire l’efficacia e l’efficienza dei servizi prestati così come disciplinato dagli Art. 5,6,7 del CCNI del 26/02/2005 nonché del CCNI del 2008/2009 ed ai sensi e per gli effetti della L. 241 e s.m.i., dichiarando di avere un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata ai documenti ai quali è richiesto l’accesso. A tal riguardo ha richiesto ufficialmente copia degli atti dei Bilanci finanziari e gestionali preventivi e consuntivi approvati dal C.d.A del Conservatorio “N.Sala” relativi all’ultimo triennio, al fine di rendere più trasparenti le operazioni di procedura della contrattazione.

“Nonostante questa organizzazione avesse segnalato – prosegue la nota a firma di Carmelina Cirillo, Rappresentante del Conservatorio UIL RUA e Componente il Consiglio Accademico del Conservatorio “N.Sala” – che gli atti richiesti, assumevano valore propedeutico per la prossima seduta di contrattazione convocata per domani, gli stessi non sono stati forniti, né è stata data alcuna spiegazione del diniego al rilascio delle copie.
Pertanto l’Amministrazione non fornendo gli atti amministrativi richiesti, tra l’altro propedeutici, alla seduta di contrattazione citata, la scrivente Organizzazione comunica che per protesta si vede costretta a disertare l’incontro. Ravvisa al riguardo, nell’azione dilatoria messa in atto dall’Amministrazione del Conservatorio, una palese condotta antisindacale, tendente ad impedire e limitare l’esercizio dell’attività sindacale, così come stabilito dall’art. 28 dello Statuto dei diritti dei lavoratori”.

“Contro il Conservatorio di Benevento – dichiara la responsabile sindacale – sono pendenti numerosi procedimenti giurisdizionali e ricorsi ai vari TAR d’Italia, oltre a procedure di conciliazione e di raffreddamento di conflittualità presso l’Ispettorato del Lavoro che coinvolgono l’istituzione accademica sannita. Inoltre sono stati inoltrati ricorsi anche all’AFAM per contestazioni di procedimenti e attribuzioni irregolari di incarichi, impugnative di nomine di Commissioni di valutazioni e di esame, sui quali l’AFAM è intervenuto emanando interpretazioni autentiche in riferimento alle nomine delle commissioni. Tutto ciò rende palesemente chiaro che, oramai, nel Conservatorio di Benevento vige uno stato di illegalità diffusa, amministrativa e didattica, che travalica la distribuzione delle risorse da ripartire cui le parti sindacali sono chiamate a partecipare insieme alla parte pubblica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Conservatorio, il direttore Ilario: “Piena fiducia nella giustizia amministrativa”

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Alloggi studenti, mensa, aule e teatro: l’hotel “Il Molino” rivive con il progetto Campus del Conservatorio

redazione 5 mesi fa

Conservatorio Nicola Sala, conclusa la prima parte del progetto “Voice Heritage” al Carnegie Hall di New York

redazione 6 mesi fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento apre la manifestazione di interesse per concerti didattici nelle istituzioni pubbliche

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content