fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Via dal Milleproroghe la norma salva-banche’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Pid della provincia di Benevento “condividono il tempestivo intervento dell’Onorevole Nunzia De Girolamo, che ha chiesto l’esclusione dal “Decreto Milleproroghe” dell’emendamento inserito al comma 9 dell’art. 2 quinquies, con il quale è stabilito che il termine prescrizionale “de diritto” dei correntisti di vedersi restituite le somme illegittimamente addebitate dalla banche – tra le quali ricadono anche quelle incassate a titolo di interessi anatocistici – decorre dall’annotazione della singola operazione eseguita. La norma inserita grazie ad una restrittiva interpretazione dell’art. 2935 codice civile serviva per aggirare quanto stabilito dalla Suprema Corte di Cassazione, attraverso una recente sentenza a Sezioni unite del 02/12/2010, n. 24418, con la quale la Suprema Corte, interpretando lo stesso articolo del codice civile, con inconfutabile e completa argomentazione, stabiliva che il termine di prescrizione decorre dalla data di chiusura del rapporto bancario. Il Dipartimento economico dei Pid, costituito da uno staff tecnico di avvocati e dottori commercialisti, i cui responsabili sono il dottor Rolando Di Bernardo e l’avvocato Eriberto Di Blasio, sta procedendo ad un attento studio sull’intera questione ed è pronto a fornire ogni utile supporto a quanti si sentono danneggiati da questo provvedimento”.
I Popolari d’Italia inoltre – prosegue la nota – “segnalano all’opinione pubblica che tale provvedimento, così come concepito, minerebbe pesantemente l’economia non solo di tanti comuni cittadini, ma soprattutto metterebbe in ginocchio migliaia di piccole aziende, già in difficoltà per la restrizione del credito e degli alti tassi imposti dagli Istituti bancari, costrette a rivolgersi per la quotidiana “sopravvivenza”.
“Il fenomeno dell’usura, nasce proprio dalla restrizione del credito bancario – dichiara il coordinatore provinciale Antonio Verga – e di ciò i Pid hanno informato il Prefetto di Benevento, nel corso dell’incontro tenuto ieri dalla sua delegazione e rispetto al quale i Popolari d’Italia esprimono la più profonda preoccupazione. Non possiamo più permettersi di fare ancora regali alle banche, come avveniva ai tempi del governo Prodi ”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Campania, ironia e riflessione da Antonio Verga (Lega): “Sorrentino, D’Alessio o Cannavaro? Ecco il trittico per il centrodestra”

redazione 9 mesi fa

Marino-Mastella, subito emendamento nel Milleproroghe per il FAL: ‘I Comuni non possono attendere, si rischia il collasso’

redazione 9 mesi fa

L’UdC Benevento esorta il mondo cattolico ad una partecipazione attiva nelle politiche sociali locali

redazione 12 mesi fa

Fuga di medici, UdC Benevento a confronto con il presidente dell’AMSI

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 1 ora fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content