fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Questione tabacco, interrogazione alla Commissione europea

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Competenze dell´OMS in materia di politica tariffaria e fiscale dei prodotti del tabacco”, questo l’oggetto della nuova interrogazione scritta presentata dall’Onorevole casertano Vincendo Iovine, Capo Delegazione di Alleanza per l’Italia, alla Commissione europea nell’ambito del suo impegno in favore del comparto tabacchicolo campano e nazionale. Al centro dell’attenzione, ancora una volta, la Convenzione Quadro dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sul controllo del tabacco (FCTC) che prevede la messa la bando di ingredienti diversi dal tabacco nella produzione di sigarette, scelta che condurrebbe al collasso del comparto europeo del tabacco. Iovine, inoltre, pone l’accento sulla possibilità che l’accordo quadro possa violare le disposizioni dell’Organizzazione mondiale del commercio in tema di accordi sulle Barriere tecniche al commercio (Tbt), determinando, di fatto, una forte e grave distorsione del commercio internazionale.
Di seguito il testo integrale dell’interrogazione presentata:

“Nel novembre 2010, in occasione della quarta convenzione quadro dell´OMS sul controllo del tabacco, sono state adottate nuove misure per la lotta contro il fumo.
Tali misure, prevedono delle restrizioni all´utilizzo degli aromi nella produzione del tabacco, mettendo seriamente a repentaglio la produzione europea (Oriental e Burley).
Nel corso della convenzione quadro é stato inoltre esaminato il rapporto sulla politica fiscale e tariffaria dei prodotti del tabacco ed é stato costituito un gruppo di lavoro finalizzato a preparare le direttive per l´applicazione di tali disposizioni.
Essendo l´Unione europea una delle parti contraenti, essa è legalmente vincolata dalle disposizioni dell´accordo quadro.

Alla luce di quanto esposto ritiene la Commissione che:

– l´approvazione della convenzione viola l’accordo sulle barriere tecniche al commercio dell’OMC?
– sia competenza dell´OMC regolamentare la politica tariffaria e fiscale dei prodotti del tabacco?
– la coltivazione del tabacco debba essere considerata come ogni altra attività di produzione agricola e che debba essere presa in considerazione la dimensione economico-sociale di tale attività che oltre a creare occupazione locale, offre lavoro a persone socialmente svantaggiate e contribuisce a preservare la vitalità di numerose comunità rurali? ”
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “Calabria, vittoria netta del centrodestra. Mastella annuncia già la sconfitta del centrosinistra in Campania”

Gianrocco Rossetti 2 mesi fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

redazione 3 mesi fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 3 mesi fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 59 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 59 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 59 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content