fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

L’istituto Falcetti partecipa a ‘Le(g)ali al Sud’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto Comprensivo “E.Falcetti” di Apice partecipa all’iniziativa “Le(g)ali al Sud”, un progetto per la legalità in ogni scuola” con “Con-vivo & Con- divido”.

 

Il progetto nasce da una richiesta manifestata più volte nei ragazzi di creare un percorso educativo sulla solidarietà e legalità in grado di stimolare comportamenti responsabili,cultura civica e integrazione sul territorio ed il suo obiettivo è quello di promuovere la cultura della concertazione e della cooperazione, nonché di favorire lo sviluppo di competenze e la diffusione delle “buone pratiche”.

 

Per raggiungere tale obiettivo il progetto prevede un percorso formativo di 100 ore, che si avvale della collaborazione di Enti partners di pluriennale esperienza nel campo della solidarietà e della cooperazione; le attività saranno supportate con momenti seminariali di aggiornamento e approfondimento con l?intervento di esperti e testimoni che contribuiranno con le loro iniziative a favorire atteggiamenti e comportamenti attivi.

 

A tale scopo sono stati sottoscritti protocolli d’intesa con enti ed associazioni al fine di creare opportunità per gli studenti di incontrare persone che abbiano un ruolo attivo e quotidiano nella difesa dei valori costituzionali in grado di rappresentare, con il loro percorso e la loro testimonianza, esempi di impegno civile (come il Comune di Apice, CESVOB, UNITALSI, AGESCI, Ass.ne’UnitiperApice’, “Comitatogenitori’). 

 

Il progetto prevede oltre agli incontri con esperti, gruppi di lavoro, lezioni partecipate e lavori di gruppo,laboratori d creatività e di attività manuali ,anche l?organizzazione di soggiorno nella Comunità di Capodarco di Roma.

 

Questa è una delle Comunità di Capodarco,fondate da Don Franco Monterubbianesi, tutte impegnate in attività di accoglienza, di aggregazione, in laboratori per diversamente abili e che rappresentano una risposta alla crescente necessità di strumenti nuovi ed efficaci nei processi di riabilitazione di persone affette da disabilità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 5 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 10 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 12 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 14 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 16 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content