fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

L’istituto Falcetti partecipa a ‘Le(g)ali al Sud’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto Comprensivo “E.Falcetti” di Apice partecipa all’iniziativa “Le(g)ali al Sud”, un progetto per la legalità in ogni scuola” con “Con-vivo & Con- divido”.

 

Il progetto nasce da una richiesta manifestata più volte nei ragazzi di creare un percorso educativo sulla solidarietà e legalità in grado di stimolare comportamenti responsabili,cultura civica e integrazione sul territorio ed il suo obiettivo è quello di promuovere la cultura della concertazione e della cooperazione, nonché di favorire lo sviluppo di competenze e la diffusione delle “buone pratiche”.

 

Per raggiungere tale obiettivo il progetto prevede un percorso formativo di 100 ore, che si avvale della collaborazione di Enti partners di pluriennale esperienza nel campo della solidarietà e della cooperazione; le attività saranno supportate con momenti seminariali di aggiornamento e approfondimento con l?intervento di esperti e testimoni che contribuiranno con le loro iniziative a favorire atteggiamenti e comportamenti attivi.

 

A tale scopo sono stati sottoscritti protocolli d’intesa con enti ed associazioni al fine di creare opportunità per gli studenti di incontrare persone che abbiano un ruolo attivo e quotidiano nella difesa dei valori costituzionali in grado di rappresentare, con il loro percorso e la loro testimonianza, esempi di impegno civile (come il Comune di Apice, CESVOB, UNITALSI, AGESCI, Ass.ne’UnitiperApice’, “Comitatogenitori’). 

 

Il progetto prevede oltre agli incontri con esperti, gruppi di lavoro, lezioni partecipate e lavori di gruppo,laboratori d creatività e di attività manuali ,anche l?organizzazione di soggiorno nella Comunità di Capodarco di Roma.

 

Questa è una delle Comunità di Capodarco,fondate da Don Franco Monterubbianesi, tutte impegnate in attività di accoglienza, di aggregazione, in laboratori per diversamente abili e che rappresentano una risposta alla crescente necessità di strumenti nuovi ed efficaci nei processi di riabilitazione di persone affette da disabilità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 3 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 4 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 5 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 3 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 5 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 6 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content