fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Alta formazione nei Conservatori, strategie e prospettive comuni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prende il via un percorso comune e condiviso di studio e approfondimento sulle problematiche, strategie e prospettive di sistema dell’Alta Formazione Artistica e Musicale e, nello specifico, dei Conservatori italiani. E’ quanto è emerso dal primo incontro tenutosi, presso la sede di Piazzale Kennedy in Roma del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, tra il Coordinamento nazionale della Conferenza dei Presidenti e il Consiglio Direttivo della Conferenza dei Direttori dei Conservatori di Musica italiani.

All’incontro, a cui hanno preso parte anche il direttore generale dell’AFAM, Giorgio Bruno Civello e il presidente del CNAM, Giuseppe Furlanis, hanno partecipato, per il Coordinamento dei Presidenti, Antonio Oggiano (Conservatorio Sassari), Ilario Bellinazzi (Conservatorio Rovigo), Sergio Cordibella (Conservatorio Mantova), Achille Mottola (Conservatorio Benevento) e Tarcisio Tarquini (Conservatorio Frosinone), per la Giunta dei Direttori: Bruno Carioti (Conservatorio L’Aquila), Cosimo Colazzo (Conservatorio Trento), Paolo Troncon (Conservatorio Castelfranco Veneto), Ettore Borri (Conservatorio Novara), Lea Pavarini (Conservatorio Trapani), Andrea Agostini (Istituto Pasreggiato Livorno) e Andrea Talmelli (Istituto Pareggiato Reggio Emilia).

Dopo un approfondito momento dialogico, che ha sviscerato omogeneità e differenze, criticità e punti di forza, organizzazione delle scelte, strategie portanti per la valorizzazione del sistema AFAM, i due organismi di governo si sono aggiornati, dopo momenti di approfondimento in seno alle due assemblee nazionali, per mettere in campo e in rete proposizioni per il rilancio del comparto in ambito regionale, nazionale ed europeo. Finalmente un’agenda congiunta delle due Conferenze, quella dei Direttori e quella dei Presidenti dei Conservatori italiani, con obiettivi comuni di valorizzazione delle specificità delle Istituzioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

La musicista sannita Papaccio tra i protagonisti della Global Orchestra a Il Cairo

redazione 1 giorno fa

Presentato l’evento ‘Omaggio a Battiato’: il 28 novembre lo show a Benevento

redazione 3 giorni fa

Conservatorio ‘Nicola Sala’, nasce il Coro di voci bianche: iscrizioni fino al 30 novembre

redazione 2 settimane fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 3 ore fa

Presentato il progetto “Natale nel cuore” promosso da SJMC e Compagnia San Pio

redazione 3 ore fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 3 ore fa

Pago Veiano, opposizione all’attacco: ‘Il sindaco mette pannelli fotovoltaici su struttura abbandonata’

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 4 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

redazione 4 ore fa

Circello celebra domani il 10° anniversario dell’alluvione in un incontro al palazzo Ducale

redazione 4 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, avviato iter per decadenza sindaco Riccio: nessuna dimissione e mandato completato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content