fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

LeSSI e SAFE, sanità in sicurezza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, si è recato stamani in Piazza Guerrazzi, sede del Rettorato dell’Università degli studi del Sannio, per portare il suo saluto al convegno sul tema “Prospettive di sviluppo dei servizi ICT in sanità” che ha riguardato la presentazione di due importanti progetti: LeSSI (il canale digitale terrestre per l’offerta di servizi al cittadino) e SAFE (accesso rapido e sicuro ai dati clinici del paziente nelle situazioni di emergenza).

Nel corso del suo indirizzo di saluto, il presidente Cimitile ha espresso vivo apprezzamento per il lavoro portato avanti in questi anni dai ricercatori dell’Ateneo sannita, oggi rappresentanti dal Magnifico Rettore Filippo Bencardino e guidati dal professore Eugenio Zimeo, insieme al Parco Scientifico e Tecnologico di Salerno, presieduto da Floriano Panza, e alle imprese ADDI e Metoda Spa. In particolare, il presidente Cimitile ha sottolineato che il comparto sanità, pur trovandosi in un momento di grave difficoltà, ha davanti la sfida di diminuire i costi e abbattere la spesa pur mantenendo, e se possibile aumentando, i livelli di qualità.

“Tra gli obiettivi prioritari del settore sanitario – ha detto Cimitile – rientra certamente l’innovazione tecnologica che consente di ottimizzare le risorse per poi trasferirle nuovamente nel sistema. Purtroppo, c’è molta resistenza al cambiamento tanto è vero che il costo dovuto all’ignoranza sull’utilizzo della tecnologia è molto superiore all’investimento fatto per il trasferimento tecnologico”.

Per il presidente Cimitile, quindi, è necessario andare avanti speditamente nel processo di innovazione nella Pubblica Amministrazione, e ancor di più nella sanità, per poi avviare al più presto la formazione degli operatori del settore.

Accanto a ciò, è necessario attivare una comunicazione interna più efficace ed efficiente nelle strutture pubbliche, il processo di “dematerializzazione” e quindi di digitalizzazione e infine il fondamentale raccordo con il territorio a iniziare dalla medicina di base e dagli ambulatori territoriali.

Concludendo il suo intervento, il presidente Cimitile ha auspicato maggiori investimenti sui servizi primari ai cittadini per snellire le procedure e rispondere velocemente alle richieste provenienti dai pazienti.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 23 ore fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Benevento, successo per il convegno ‘Olos Magico Esoterico’

redazione 49 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 53 minuti fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 59 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 59 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 15 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content