fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

LeSSI e SAFE, sanità in sicurezza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, si è recato stamani in Piazza Guerrazzi, sede del Rettorato dell’Università degli studi del Sannio, per portare il suo saluto al convegno sul tema “Prospettive di sviluppo dei servizi ICT in sanità” che ha riguardato la presentazione di due importanti progetti: LeSSI (il canale digitale terrestre per l’offerta di servizi al cittadino) e SAFE (accesso rapido e sicuro ai dati clinici del paziente nelle situazioni di emergenza).

Nel corso del suo indirizzo di saluto, il presidente Cimitile ha espresso vivo apprezzamento per il lavoro portato avanti in questi anni dai ricercatori dell’Ateneo sannita, oggi rappresentanti dal Magnifico Rettore Filippo Bencardino e guidati dal professore Eugenio Zimeo, insieme al Parco Scientifico e Tecnologico di Salerno, presieduto da Floriano Panza, e alle imprese ADDI e Metoda Spa. In particolare, il presidente Cimitile ha sottolineato che il comparto sanità, pur trovandosi in un momento di grave difficoltà, ha davanti la sfida di diminuire i costi e abbattere la spesa pur mantenendo, e se possibile aumentando, i livelli di qualità.

“Tra gli obiettivi prioritari del settore sanitario – ha detto Cimitile – rientra certamente l’innovazione tecnologica che consente di ottimizzare le risorse per poi trasferirle nuovamente nel sistema. Purtroppo, c’è molta resistenza al cambiamento tanto è vero che il costo dovuto all’ignoranza sull’utilizzo della tecnologia è molto superiore all’investimento fatto per il trasferimento tecnologico”.

Per il presidente Cimitile, quindi, è necessario andare avanti speditamente nel processo di innovazione nella Pubblica Amministrazione, e ancor di più nella sanità, per poi avviare al più presto la formazione degli operatori del settore.

Accanto a ciò, è necessario attivare una comunicazione interna più efficace ed efficiente nelle strutture pubbliche, il processo di “dematerializzazione” e quindi di digitalizzazione e infine il fondamentale raccordo con il territorio a iniziare dalla medicina di base e dagli ambulatori territoriali.

Concludendo il suo intervento, il presidente Cimitile ha auspicato maggiori investimenti sui servizi primari ai cittadini per snellire le procedure e rispondere velocemente alle richieste provenienti dai pazienti.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 3 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 4 giorni fa

San Pio, al dottor Pietro Crocco l’incarico di responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Rianimazione

redazione 4 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 10 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 10 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 15 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 15 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content