fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Frode fiscale, arrestato un cinquantaseienne di Montesarchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo circa un anno e mezzo di intensa attività investigativa è stata conclusa da parte del nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Rimini un’ingente operazione che ha fatto scattare sei misure cautelari personali, di cui 4 in carcere e due domiciliari, nei confronti di 6 indagati per il reato di associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale. Emettevano ed utilizzavano fatture per operazioni inesistenti. Lombardia, Emilia-Romagna e Marche le regioni coinvolte.
Sequestrati circa 490 mila euro in contanti, un appartamento a Tavullia e due motociclette.

"Beef Workers", così è stata denominata l’operazione che martedì 15 febbraio ha visto l’esecuzione delle 6 misure cautelari tra i comuni di Coriano, Cattolica, Tavullia (PU) e Monte San Giusto. I reati associazione a delinquere, emissione di fatture per operazioni inesistenti e dichiarazione fraudolenta mediante l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.
L’organizzatore, M.G. detto Paolo, un quarantatreenne di Alessandria, già tratto in arresto nell’anno 2007 per vicende analoghe, si avvaleva dell’apporto di tre società, una con sede a Rimini (F.L. srl) con diverse unità locali nel centro-nord dell’Italia e due a Milano (E. srl e F. srl), gestite rispettivamente da R.C., 60 anni, nato a Taranto e residente a Tavullia, B.A., 34 anni, nato a Pesaro e residente a Monte San Giusto (MC) e D.P., cinquantaseienne nato a Montesarchio, Benevento, residente a Tavullia.
Il fine associativo era quello di appropriarsi dell’IVA dovuta dalle società riconducibili agli associati, stipulando contratti per la lavorazione della carne con aziende di grande distribuzione alimentare attive nel nord Italia. Una volta stipulati i contratti, per abbattere il debito IVA mensile relativo alle prestazioni realmente rese nei confronti di suddette aziende di distribuzione, venivano contabilizzate fatture per operazioni inesistenti emesse dalle altre società rientranti nel sodalizio.
Il collaudato sistema fraudolento consentiva agli associati di accumulare una somma di denaro pari al 20% circa delle prestazioni fatturate alle aziende di distribuzione alimentare, ovvero la somma corrispondente all’IVA incassata dai clienti all’atto dell’emissione delle fatture per le prestazioni rese, e trattenuta dagli associati anziché essere riversata all’Erario.
Una parte del denaro accumulato è stata utilizzata per offrire ai clienti un servizio a prezzi illecitamente vantaggiosi, completamente fuori mercato per aziende che operano correttamente nello stesso settore e che, di conseguenza, vengono poi costrette a cessare l’attività o ad adeguarsi al sistema di frode.

Fonte | AltaRimini.it | Sabrina Rocchi

 

 

 

 

 

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 3 giorni fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 6 giorni fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 28 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 28 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 28 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content