fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Oasi di Campolattaro, censimento sulla popolazione dei cinghiali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà effettuato un censimento della popolazione di cinghiali presenti nell’area dell’Oasi di Campolattaro in prossimità della diga sul fiume Tammaro. I sopralluoghi cominceranno nei prossimi giorni. E’ quanto ha stabilito nella sua ultima riunione il Comitato tecnico sul rimodellamento del perimetro dell’Oasi di Campolattaro¸ nuovamente convocato dall’assessore provinciale all’ambiente Gianluca Aceto, che l’aveva appositamente costituito. Presieduto dallo stesso assessore, hanno preso parte ai lavori del Comitato i rappresentanti provinciali delle Associazioni venatorie, funzionari della Provincia del settore Caccia, il WWF, un faunista ed uno zoonomo del mondo accademico.

L’Organismo è chiamato ad esaminare la richiesta dei proprietari di terreni agricoli ricadenti nel perimetro dell’Oasi di rivedere i limiti della zona protetta, nella fattispecie quelli della riva destra dell’invaso. I richiedenti infatti lamentano danni alle colture agricole causate dalla colonia di cinghiali che hanno trovato un habitat a loro congeniale proprio a ragione della zone umida dell’Oasi. L’ipotesi di rimodularne il perimetro, sulla scorta di tali lamentele, concerne dunque la possibile estensione dell’area protetta a monte di quella attualmente istituita e sempre lungo il corso del fiume: in questo caso non ci sarebbe una riduzione dell’estensione dell’Oasi, quanto piuttosto un suo riassetto che non penalizzerebbe il sito che, com’è noto, è di straordinaria importanza per la salvaguardia della biodiversità ed in particolare dell’avifauna acquatica. Nell’Oasi di Campolattaro sono state censite infatti finora 170 specie tra nidificanti, svernanti, migratrici e residenti, tra le quali alcune rarissime. Il Comitato ha dunque deciso di procedere nei prossimi giorni ad una serie di sopralluoghi che culminerà col censimento della popolazione di cinghiali presenti nella zona per avere a disposizione dati scientifici attendibili da valutare e quindi sottoporre al confronto con le istituzioni territoriali, i cittadini e le associazioni ambientaliste.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

A fine settembre Campolattaro eleggerà il sindaco junior: al via le candidature dei bambini

redazione 2 settimane fa

Emergenza cinghiali, Barone (Lega): “Agricoltura in ginocchio, sicurezza a rischio. La Regione adotti misure straordinarie”

redazione 3 settimane fa

Bacino di Campolattaro: associazioni contro la proroga della VIA per l’impianto idroelettrico

redazione 1 mese fa

Diga Campolattaro, Barone (Lega): “Grazie a Salvini l’invaso sarà utile per evitare crisi future”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 6 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 6 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 6 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 5 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 6 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 8 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content